Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2012
 
   
  CON NAVIGARE INSIEME GLI ANZIANI ALLA SCOPERTA DEL WEB

 
   
   Bari, 27 Giugno 2012 - Dall´accesso alla rete all´uso dei social network: gli anziani baresi diventano “digitali”. È stato presentato oggi a Bari il progetto Navigare Insieme, lanciato da Telecom Italia su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di consentire agli over 60 di comunicare su Internet e di conoscere tutti i segreti del web. Grazie alla collaborazione con l´Assessorato Comunale al Welfare e con la Cooperativa sociale Gea nel centro sociale polivalente di via Dante 104 sarà allestita una palestra informatica con quattro postazioni a disposizione nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 12. L’assessore al Welfare Ludovico Abbaticchio ha sottolineato che “anche quest’anno in estate il Comune di Bari offrirà agli anziani baresi un calendario ricco di iniziative culturali e di svago. In particolare, in occasione del 2012, proclamato dalla Commissione europea anno dell’invecchiamento attivo, siamo felici di supportare il progetto Navigare Insieme che consente di scoprire l’universo del web per comunicare attraverso i social network e per accedere ai servizi della pubblica amministrazione”. Sul sito www.Navigareinsieme.org gli anziani possono trovare notizie aggiornate, informazioni pratiche, videolezioni e dieci brevi sitcom che raccontano episodi della storia di Teresa, Umberto, Giulia e Andrea, scene di normale quotidianità in cui, grazie ai nipoti, i nonni scoprono che la rete semplifica la vita. “Abbiamo voluto partecipare a questo progetto - ha aggiunto la presidente della Cooperativa Sociale Gea Grazia Vulpis - per evitare l’esclusione degli anziani dall’utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione, offrendo strumenti concreti per ridurre il digital divide culturale e per fornire le conoscenze di base per un uso consapevole e divertente delle nuove tecnologie. Abbiamo già ricevuto 40 iscrizioni alle palestre informatiche”. Il progetto - realizzato anche a Trento, Torino, Milano, Venezia, Parma, Pisa, Ancona, Roma, Napoli, Cagliari e Palermo - si avvale della collaborazione di Informatici senza Frontiere, Auser, Seniores Alatel e altre associazioni di categoria. Le opportunità offerte agli anziani quest’estate non finiscono qui. Come Dal primo luglio al 31 agosto torna Serenitanziani, il programma di interventi del Comune realizzato dalla cooperativa sociale Gea. Queste le inziative: Telefono amico, con il numero verde 800.063538 attivo durante gli orari di apertura del Centro, per un supporto psicologico degli anziani in condizioni di solitudine e per raccogliere segnalazioni di particolari situazioni di emergenza ed emarginazione in collaborazione con gli enti territoriali. Per gli over 75 sono previsti i Pony della Solidarietà per la consegna a domicilio di beni di prima necessità e medicinali e la sorveglianza attiva con un monitoraggio telefonico. Sarà inoltre attivo un presidio per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sugli "anziani fragili", in raccordo con il coordinamento della protezione civile del Comune di Bari. Dal 10 al 24 agosto saranno distribuiti pasti gratuiti agli anziani in condizioni di disagio socio-economico segnalati dai servizi sociali delle Circoscrizioni di Bari. Accanto a queste iniziative, in calendario tante attività ludico-ricreative e spettacoli di intrattenimento.  
   
 

<<BACK