Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  UE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA TORTURA

 
   
  Bruxelles, 26 giugno 2012 - Immagina per un secondo di essere bendato, obbligato a rimanere per ore in una posizione faticosa, privato di acqua e cibo. Anche del sonno. Non si tratta di un incubo, ma della situazione in cui molto uomini e donne vivono ogni giorno nel mondo. Cosa può fare il Parlamento europeo contro la tortura? I deputati si sono confrontati sul tema il 26 giugno, la Giornata internazionale contro la tortura. I membri della sottocommissione ai Diritti umani hanno discusso con degli esperti le nuove linee guida dell´Unione europea contro la tortura. L´obiettivo è quello di sostenere e rafforzare le attività già esistenti contro la tortura. L´avvocato esperto in diritti umani Anna-lena Svensson-mccarthy ha sottolineato l´importanza di un testo chiaro e di un rafforzamento del dialogo tra l´Unione europea e gli altri paesi. Per assicurare un´effettiva implementazione delle linee guida, l´Unione europea e gli Stati membri devono sostenere insieme i diritti umani. Di conseguenza, le politiche interne ed esterne dovrebbero mantenere una totale coerenza. Il segretario generale dell´Associazione per la prevenzione della tortura, Mark Thomson, ha ricordato che l´Unione europea dovrebbe fare parte del sistema globale contro la tortura, aderendo al Protocollo facoltativo alla Convenzione dell´Onu contro la tortura (Opcat). "Fino a quando non ci sarà giustizia per le vittime e non si metterà fine all´impunità, la tortura continuerà a esistere" ha indicato la deputata tedesca dei Verdi Barbara Lochbihler, e presidente della sottocommissione. Ha inoltre indicato che le linee guida dovranno essere utilizzate nei casi di tortura anche all´interno dell´Unione europea.  
   
 

<<BACK