Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Giugno 2012
 
   
  GARLENDA: 29° MEETING INTERNAZIONALE FIAT 500 STORICHE - ANCHE UNA GIGANTESCA SAGOMA DELL´AUTO VISIBILE DALL´AEREO “DISEGNATA“ DA CENTINAIA DI “CINQUINI“ - DA VENERDÌ 6 A DOMENICA 8 LUGLIO,

 
   
  In mattinata, piazza De Ferrari, davanti al palazzo della Regione Liguria - dove il sindaco Giuliano Miele con la Pro Loco e i responsabili del Fiat 500 Club hanno presentato la manifestazione con gli assessori allo Sport e al Turismo Gabriele Cascino e Angelo Berlangieri - è stata la vetrina dell´appuntamento con una colonna dei mitici modelli attorno alla fontana, in rappresentanza dei mille equipaggi attesi a Garlenda da tutto il mondo. Il Club di Garlenda, il più grande club di modello al mondo, ha 21 mila soci e ogni anno organizza 240 meeting. Fra gli ospiti di questa edizione equipaggi inglesi, australiani, neozelandesi. Fra gli appuntamenti collaterali, da segnalare lo spettacolo di domenica mattina all´Ippodromo dei Fiori di Villanova d´Albenga con una coreografica maxi 500, da Guiness dei Primati, visibile dall’aereo "disegnata" sulla pista dell´impianto da centinaia di "cinquini" a bordo delle loro auto. Nel mondo esistono ancora oltre 400 modelli di Fiat 500 di quegli anni. "Un evento di grande spicco per promuovere la marca Liguria, insieme con il made in Italy", hanno sottolineato Berlangieri e Cascino. Curiosamente, la Liguria, nei mesi scorsi, è stata la prima regione in Italia a scegliere di elaborare il Piano triennale del Turismo applicando la filosofia web 2.0, individuando la rete come luogo di ascolto ancora prima che luogo di comunicazione o promozione. Per trovare altri modelli di progettazione simili bisogna guardare verso altri settori, i casi della Barilla con il progetto partecipativo "Il mulino che vorrei" o quello , appunto,della piattaforma "500 wants you", lanciata nel 2006 dalla Fiat per coinvolgere le persone nella progettazione della 500, ma il modello dei giorni nostri  
   
 

<<BACK