Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Giugno 2012
 
   
  FIRENZE (MUSEO DI STORIA NATURALE): "CHI SCAVA SCOVA"

 
   
 

I bambini si improvvisano paleontologi con il Museo di Storia Naturale di Firenze. Il Centro*Sesto ospita domenica 1° luglio il 6° appuntamento della rassegna "I viaggi nella conoscenza"

 

 Piccoli paleontologi crescono. L´Ipercoop di Sesto Fiorentino ospita la sesta tappa dell´evento "I viaggi nella conoscenza – alla scoperta dei segreti della scienza e della cultura", nato dalla collaborazione tra Centro*Sesto e vari attori del territorio come Comune di Sesto Fiorentino, Open Lab del Polo Scientifico Universitario, Associazione Fiorentini si Cresce, Sezione Soci Coop di Sesto Fiorentino, l´Università di Firenze e molti altri. Domenica 1° luglio, dalle 16 alle 19, il Centro*Sesto ospiterà nella galleria l´iniziativa "Chi scava scova" realizzata in collaborazione col Museo di Storia Naturale di Firenze. I bambini presenti potranno scoprire, sotto forma di gioco, come opera quotidianamente un paleontologo alla scoperta dei reperti. All´interno del piccolo villaggio realizzato in galleria sarà allestito uno spazio con della sabbia marina in cui i bambini, sotto la supervisione e i preziosi consigli degli addetti del Museo di Storia Naturale di Firenze, impugneranno palette e pennelli e si imbatteranno nel ritrovamento dei resti fossili di animali preistorici, ricostruiti per l´occasione dal museo fiorentino e del tutto simili a quelli originali. Seguirà un momento di riflessione con la spiegazione dei ritrovamenti attraverso l´utilizzazione in un catalogo illustrativo. I bambini potranno, a turno, partecipare al percorso ludico-didattico che prevede anche altri momenti formativi come la realizzazione da parte dei ragazzi di impronte di fossili attraverso l´uso dell´argilla e di conchiglie che saranno poi regalate agli stessi bambini.

 

 L´inziativa è gratis. L´evento "I viaggi nella conoscenza" è un appuntamento fisso, mensile, che vede coinvolte le più importanti realtà locali del mondo della scienza e della cultura, interamente dedicato ai bambini e alle famiglie del territorio. Alla prima partecipazione ogni bambino riceve in omaggio un kit con all´interno vari gadget e una tessera che permetterà al bambino di partecipare agli eventi successivi. Il kit è composto da una piccola valigetta, un calendario, un braccialetto e la card personale. Per i bambini che parteciperanno a più appuntamenti sono previsti anche dei piccoli regali tra cui un cappellino e una maglietta personalizzata. Tutte le iniziative sono completamente gratuite.

 

 Il percorso è a tappe. L´appuntamento di domenica 1° luglio "Chi scava scova" è il sesto della rassegna che ha già visto quasi mille bambini coinvolti. A febbraio si è svolto "Il weekend del risparmio energetico" in collaborazione con Open Lab dell’Università di Firenze, poi è stata la volta de "La chimica pazza!", a cura di dell´Associazione Fiorentini Si Cresce. Quindi "Al centro del gioco" in collaborazione con la Sezione Soci di Sesto Fiorentino e poi l´appuntamento sulla sicurezza stradale con la collaborazione dei vigili urbani "Giochiamo al sicuro". A giugno, invece, l´attenzione si è spostata su "Le fiabe animate" per avvicinare i più piccoli al mondo della lettura in modo innovativo. Seguirà il 2 settembre la "Rificolona", l’evento interamente dedicato alla festa tradizionale fiorentina e poi ancora molte altre collaborazioni fino alla fine dell’anno.

 

 Info. Per informazioni è possibile consultare il sito internet del Centro www.centrosesto.it

 

 

 
   
 

<<BACK