Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Giugno 2012
 
   
  MEDIOEVO SUL LAGO D’ORTA: MUSICA, CAVALIERI E GIULLARI DAL 1° ALL’8 LUGLIO

 
   
  Da domenica 1° a domenica 8 luglio in scena la seconda edizione del Medioevo sul Lago d’Orta, organizzata dal Circolo di Pratolungo in collaborazione con l’associazione Italia Medioevale e l’Ecomuseo Cusio Mottarone e con il patrocinio del Comune di Orta San Giulio. Una rievocazione con cavalieri, militi, dame e signori, artigiani, giullari e musici, ed anche un’occasione di divertimento e arricchimento culturale e storico. Il prologo della manifestazione domenica 1° luglio, con l’apertura straordinaria del castello e della torre di Buccione, con visite guidate ed animazione con figuranti. Giovedì 5, alle ore 21, nella chiesa Santa Maria Assunta di Orta, si potrà assistere al concerto “Amor mi fa cantar” di musica medievale, con Orientis Partibus. Venerdì 6, alle 18, in piazza Motta, sempre ad Orta, inaugurazione della mostra “Torri e castelli medioevali sul Lago d’Orta”, a cura dell’Ecomuseo Cusius e Mottarone. Alle 21, seguirà la conferenza “Imperatori, re e regine,monaci e vescovi, torri e castelli sul Lago d’Orta” a cura del professor Paolo Grillo, scrittore e medievista. Sabato 7, dalle 15 alle 23, nell’area villaggio del centro di Orta, si svolgerà il mercato medievale, con corteo storico per le vie del centro storico, esibizioni di tamburi, musici, giullari e militi, con duelli e disfide, spettacoli di falconeria. Dopo la “Cena con Ottone il grande”, un banchetto medievale con menù d’epoca, la serata si concluderà con un duello di cavalieri con spade infuocate. Domenica 8 il villaggio medievale sarà aperto dalle 10 alle 20. Alle 16 la rievocazione dell’infeudamento del vescovo di Novara Oldeberto Tornielli (21 maggio 1213 - 15 marzo 1235), avvenuto nel 1219. Seguirà, alle 17.30, la gran giostra di sei cavalieri, che si sfideranno con i loro destrieri in avvincenti scontri alla lancia ed in prove di abilità. «Questa è una delle manifestazioni più attese della stagione estiva 2012 – afferma il sindaco di Orta San Giulio, Cesare Natale –. Il pubblico verrà attratto per il particolare richiamo al periodo medievale, con costumi e ricostruzioni che creano un’atmosfera unica, un modo affascinante ed attraente per interpretare la bellezza infinita che il patrimonio ortese racchiude». Www.comune.ortasangiulio.no.it/    
   
 

<<BACK