PRENDE FORMA IN SVIZZERA LA MACROREGIONE ALPINA. RILANCIARE IL RUOLO DELLE REGIONI NEL PERCORSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA
Le Regioni dell’arco alpino di Italia, Francia, Svizzera, Germania e Austria si sono date appuntamento il 29 giugno a Bad Ragaz, nel Cantone Svizzero di San Gallo, per dare forma al progetto istituzionale di costituzione di una macroregione delle Alpi. Alla conferenza ha partecipato anche il governatore veneto Luca Zaia, che ha salutato con grande interesse l’iniziativa, condividendone pienamente la finalità: “Oggi abbiamo rilanciato il ruolo delle Regioni nel percorso di formazione dell’Europa – ha sottolineato –, introducendo un elemento di modernità nelle relazioni interne del vecchio continente”. “L’obiettivo che ci siamo posti – ha aggiunto – è quello di superare i confini e di portare l’integrazione europea ad un livello più vicino ai cittadini e in linea con lo spirito dei padri fondatori dell’Europa”. Sulla strategia per la formazione della macroregione alpina i rappresentanti delle Regioni hanno approvato un documento inviato alla Commissione Europea e ai Governi nazionali, per confermare la volontà di dare concretezza a questo percorso che potrebbe aprire scenari istituzionali innovativi e di grande prospettiva.