|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SISMA EMILIA: PARTE DOMENICA IL PROGRAMMA DELLE ISTITUZIONI CULTURALI ‘ROMA PER L’EMILIA’
|
|
|
 |
|
|
“Da domenica e fino all´8 luglio la cultura romana sarà a Novi di Modena e Rovereto sulla Secchia con l’iniziativa ‘Roma per l’Emilia’, un programma di eventi e spettacoli interamente gratuito concordato con il Sindaco, Luisa Turci, e con l’assessore alla Cultura, Marina Rossi. Sono tante le Istituzioni culturali della città che hanno risposto con entusiasmo e generosità all’appello che ho lanciato di creare una programmazione estiva da portare in Emilia tra le popolazioni colpite dal terremoto: Teatro di Roma, Teatro dell’Opera, Palaexpo, Accademia di Santa Cecilia, Casa del Jazz, Casa delle Letterature, Fondazione Romaeuropa, Auditorium Parco della Musica, Casa del Cinema, Rock City, Biblioteche di Roma. La cultura è un diritto di tutti e l’ obiettivo di questa iniziativa è di far vivere alle persone che stanno affrontando gravi disagi momenti di normalità. Si parte domenica alle 18 a Novi con il concerto di Ambrogio Sparagna ´ Taranta dell´ amore´, organizzato dalla Fondazione Musica per Roma. Si continua martedì 3 luglio a Rovereto con un doppio appuntamento con la Casa delle Letterature e il Teatro dell´ Opera: alle 20 l´ autore Marco Malvaldi leggerà il racconto inedito ´Alcune improbabili coincidenze´, mentre alle 20.30 ci sarà il Duo per voce + pianoforte. Sabato 7 luglio, a Novi, alle 20 sarà protagonista l’autore Paolo Nori che leggerà l´inedito ´Il Paletot´, seguito alle 20.30 da un concerto di musica classica a cura dell´Accademia di Santa Cecilia, con replica domenica 8 luglio alle 11 a Rovereto. Per i più piccoli il Palaexpo ha pensato a laboratori che si terranno dal 4 all´ 8 luglio nel centro estivo di Novi. ´I sensi dell´arte-Progetto per l´Emilia´ insegnerà ai bambini a leggere le immagini con l’aiuto di operatrici che saranno lì con loro per 5 giorni. Infine all’impegno della cultura sul posto, si aggiungerà quello qui a Roma. Il 16 luglio, parco Schuster ospiterà un concerto benefico a favore delle zone colpite dal sisma, dalle 20 alle 24, nell’ambito della programmazione di Rock City. Ci saranno James Senese, Orchestralunata, I Suoni della Casa del Jazz - gruppo composto per l’occasione dalla Casa del Jazz con i migliori jazzisti romani - e ancora Chicago High Spirits e Il Testamento di Faber”. Lo dichiara l’ ’assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Dino Gasperini. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|