Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Giugno 2012
 
   
  I CALICI DI “LIGURIA DA BERE” ALLA SPEZIA DAL 29 AL 30 GIUGNO LA GRANDE KERMESSE DEDICATA AI VINI DEL TERRITORIO

 
   
  La Spezia. Si inaugura venerdì 29 giugno, alle 18, alla Spezia, la settima edizione di “Liguria da Bere”, la rassegna dedicata ai vini liguri di qualità e alla promozione del bere buono, sano e consapevole. La manifestazione si snoderà nel centro storico, lungo corso Cavour e piazza Beverini, fino a domenica 1 luglio, tutti i giorni, dalle 18 alle 24, con ingresso libero. Una cinquantina gli stand, oltre cento le aziende vitivinicole provenienti da La Spezia, Imperia, Genova e Savona presenti con le proprie etichette in rappresentanza degli otto vini Doc (Denominazione d’origine controllata) e dei quattro Igt (Indicazione geografica tipica) della Liguria. La tre-giorni spezzina prevede degustazioni, percorsi del gusto con i sommelier, momenti di convivialità e serate a tema. “Liguria da Bere” è organizzata da Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Azienda Fiere della Camera di Commercio della Spezia, Comune della Spezia e Provincia della Spezia con la collaborazione di Camera di Commercio, Ais, Agenzia Regionale In Liguria, Enoteca Regionale della Liguria, Città del Vino e Istituto Alberghiero Casini. All’inaugurazione interverrà l’assessore regionale alle Politiche del lavoro Enrico Vesco. Lo Spezzino, con i suoi oltre 600 ettari di vitigni di pregio che le assegnano il primato ligure per superficie e produzione, si conferma con “Liguria da Bere” il luogo ideale dove mettere a sistema le eccellenze regionali della vitivinicoltura. Ad arricchire il percorso ci saranno le tipicità dell’enogastronomia ligure tra cui la focaccia di Recco con il formaggio Igp, l’olio Dop, il miele, i muscoli spezzini, i prodotti biologici. “ Liguria da Bere “accoglie quest’anno l’Emilia Romagna mettendo in vendita, durante le tre serate, il Parmigiano Reggiano dei caseifici colpiti dal terremoto. La regione Liguria sostiene la manifestazione “ che rientra nei programmi e nelle strategie per la promozione del vino”, afferma l’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo. Per favorire l´accesso alla manifestazione il Comune della Spezia ha predisposto un servizio di bus navetta gratuito connesso a tutti i parcheggi di interscambio della città.  
   
 

<<BACK