Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Giugno 2012
 
   
  4.000 SCALINI – CORRI FORTE IL 1° LUGLIO LA 2° EDIZIONE AL FORTE DI FENESTRELLE AL VIA ANCHE HICHAM EL BAROUCHI E MINA EL KANNOUSSI

 
   
  Tutto è pronto al Forte di Fenestrelle per il 2° appuntamento con la 4000 Scalini – Corri Forte, manifestazione podistica organizzata dalla Applerun di Cavour di Marco Isoardi. Ricco il parterre dei partecipanti che raggiunge la soglia della cifra limite dei 300 (data per garantire condizioni di sicurezza nelle gallerie) e diversi gli atleti di primo piano del panorama nazionale da seguire con attenzione lungo l’infinita scalinata di 2.800 metri. Tra i Top Runner ci sono altre due aggiunte degli ultimi giorni. Al maschile sarà della partita Hicham El Barouchi (Pol. Hippodrom 99), specialista della Maratona, Mezza Maratona e 10 kmdi corsa su strada; quest’anno ha corso la maratona in 2h23.57, la mezza in 1h08.36 e i 10 km in 31:32. Tra le altre gare ha dominato la Corrivalsusa, i 30 km da Susa ad Avigliana, con il tempo di 1h 34.23. Al femminile si inserisce nella competizione per puntare al podio Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo), atleta poliedrica che spazia dalla corsa su strada, alla pista e alla montagna. Campionessa regionale promesse 2012 dei 5000 metri in pista, si è ben piazzata nella 1° prova dei Campionati Italiani di corsa in montagna ad Angolo Terme. Confermati gli altri Top Runner. Gabriele Abate (Orecchiella), vicecampione europeo di corsa in montagna 2011 e prossimo a vestire la maglia della nazionale ai Campionati Europei del prossimo 7 luglio in Turchia. Nel suo ricco palmares anche i titoli di vicecampione mondiale nel 2005, campione europeo e mondiale a squadre nel 2011, campione italiano 2010 e 2011 delle lunghe distanze solo per citare i risultati più prestigiosi. Ai già annunciati Massimiliano Di Gioia (Atl. Palzola), vincitore dell’edizione 2011 e Marco Moletto (Asd Dragonero), classe 1987, stella nascente della corsa in montagna su scala nazionale, in campo maschile si aggiungono tra i Top Runner Paolo Gallo, compagno di club di Abate nell’Orecchiella, Alberto Gramegna (Asd Caddese), e gli atleti dell’Atl. Monterosa Alex Romagnolo e David Orozco Sanchez Juan. Paolo Gallo vanta nel suo palmares i titoli regionali piemontesi del 2011 di corsa in montagna e corsa su strada, il titolo regionale a staffetta di corsa in montagna, il Gran Prix delle Comunità Montane piemontesi; classe 1987, si presenta a Fenestrelle fresco vincitore del Trofeo Enel “sentieri energia e natura” di Lemie. Alberto Gramegna ha vinto nel 2012 l’11ma edizione della Santuario di Graglia – San Carlo, 2° prova del Trofeo Piemonte Montagna Viva ed è finito 4° ai campionati regionali di corsa in montagna. Orozco Sanchez è invece reduce dal successo nella gara di Castelnuovo Nigra, 10 km di corsa in montagna inserita nel campionato canavesano e da quello nella gara notturna di Bairo, dove ha bissato il successo del 2011. Alex Romagnolo dimostra invece una particolare attitudine non solo per la corsa in montagna ma anche per i gradini: si è infatti classificato 13mo quest’anno nella 9° Basel Tower Running, gara valida come 3° prova del Vertical World Circuit 2012 che si snodava sui 31 piani e 542 gradini del grattacielo Messeturm, il più alto della Svizzera. In campo femminile, accanto alla vincitrice del 2011 Romina Cavallera (Roata Chiusani) che mira a migliorare il proprio record di 24:08 della precedente edizione, e a Francesca Bellezza (Runner Team 99), 2° alla Monviso Vertical Race 2012 e vincitrice dell’edizione 2011, hanno confermato la propria partecipazione Debora Cardone (Atl. Giò 22 Rivera) e la sua compagna di club Cristina Dosio, Daniela Bonnet (Gasm Torre Pellice) e Marina Plavan (Asd Baudenasca). Debora Cardone si è aggiudicata nel 2012 la 30ma edizione della Ca’ Bianca a Cafasse, corsa in montagna su percorso di circa 11 km ed è detentrice del record del Miglio in Salita di Chiusa di San Michele. Cristina Dosio, vincitrice di numerose manifestazioni di corsa su strada e in montagna, nel corso di quest’anno si è imposta nella 6a Stragiaveno e nel 7° Trofeo delle Due Valli; nel suo palmares anche due edizioni della Royal Half Marathon di Telethon (2010-2011). Daniela Bonnet ha al suo attivo la vittoria del Sentiero dei Camosci di Torre Pellice 2012 ed è campionessa regionale in carica di corsa in montagna per la categoria Master 40. Marina Plavan campionessa regionale in carica della categoria Master 50, si è però laureata campionessa regionale assoluta di corsa delle lunghe distanze 2012 a Sala Biellese. Una prova dunque che unisce la fatica della corsa in salita al fascino del luogo storico, la bellezza del paesaggio allo spirito un po’ avventuriero, sottolineato dal fatto che la gara prenderà il via con qualsiasi condizione atmosferica. Il Forte di Fenestrelle è la più grande fortezza alpina d´’Europa, seconda al mondo dopo la muraglia cinese, monumento simbolo della Provincia di Torino; un complesso fortificato imponente di oltre un milione di metri quadrati, situato in Val Chisone a confine con la Val Germanasca, con al suo interno le polveriere, le ridotte e le cannoniere. A dare la partenza agli atleti dalla piazzaforte sarà il Gruppo Storico “Reggimento Savoia”, che ne celebrerà poi i successi. Hanno inoltre confermato la propria partecipazione il vicepresidente della Provincia di Torino e Presidente del Coni Piemonte Gianfranco Porqueddu, il Presidente della Federazione Regionale di Atletica l’olimpionico Maurizio Damilano e l’on. Giorgio Merlo, Vice Presidente della Commissione Vigilanza Rai, membro dell’ Assemblea nazionale del Pd e della segreteria regionale del Pd piemontese. Sarà inoltre possibile, per i colleghi giornalisti che vogliono assistere alla gara, usufruire dello spazio dedicato alla stampa nella piazzaforte di Finestrelle con desk dedicati. Www.applerun.it    
   
 

<<BACK