|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG, PROTEZIONE CIVILE: APPROVATA NORMA SULLA SICUREZZA DEL VOLO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 3 luglio 2012 - L´incremento della sicurezza dei mezzi aerei impiegati nelle attività di soccorso e antincendio è stata l´oggetto di una modifica normativa proposta in questi giorni dal vicepresidente della Regione Luca Ciriani ed approvata dal Consiglio regionale. "In Italia - ha spiegato Ciriani - manca una disciplina che regolamenti la segnalazione di tutti quei manufatti che possono costituire un ostacolo, e quindi un pericolo, al volo nelle zone collinari e montane. Funivie, elettrodotti, teleferiche e i cavi a sbalzo utilizzati nel trasporto legname sono opere che, non essendo opportunamente segnalate, ogni anno provocano diversi incidenti con esiti, a volte, anche mortali. Particolarmente soggetti a questi rischi sono tutti quegli aeromobili impegnati nelle attività antincendio, di protezione civile o di soccorso, che volano a bassa quota e, in caso di roghi boschivi, anche in condizioni di scarsa visibilità dovuta al fumo. In attesa di una disciplina nazionale in materia, abbiamo deciso di essere precursori in Italia su questo versante, e con la norma appena approvata andiamo a dettare precisi obblighi per i gestori di questi manufatti che, d´ora in avanti, dovranno essere opportunamente segnalati con apposite verniciature e contrassegni. Andremo inoltre a costituire, in collaborazione con gli enti locali e con il Corpo Forestale, una cartografia dettagliata della regione in cui verrà evidenziata in maniera precisa la presenza di queste opere. Si tratta - ha concluso il vicepresidente - di una norma che, come principale obiettivo, ha quello di garantire la dovuta sicurezza ai piloti e agli operatori, e che oltre alla loro incolumità potrà tutelare anche i vari mezzi impiegati, con un sensibile risparmio in termini economici". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|