Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Luglio 2012
 
   
  UE, CIPRO AL TIMONE: RILANCIARE LA CRESCITA ECONOMICA A VANTAGGIO DEI CITTADINI EUROPEI

 
   
  Bruxelles, 3 luglio 2012 - Cipro assume le presidenza dell´Ue il 1° luglio in un clima di persistente preoccupazione per il ristagno dell´economia e la crisi del debito sovrano nell´eurozona. L´allineamento dei bilanci pubblici con gli obiettivi concordati a livello Ue deve avvenire di pari passo con il rilancio dell´economia. Nel corso dei prossimi 6 mesi Cipro perseguirà questi due obiettivi. Uno dei suoi compiti principali sarà raggiungere un accordo sulle proposte di bilancio per il periodo 2014-20 elaborate dalla Commissione. Queste ultime fissano le priorità di medio termine dell´Ue: accelerare la crescita economica, creare occupazione e rafforzare la competitività. Durante la sua presidenza, Cipro si impegnerà a migliorare il coordinamento economico tra i paesi dell´Ue e a tenere sotto controllo i bilanci nazionali per mantenerli in linea con i parametri concordati. Un´altra priorità sarà investire in programmi che creino nuovi e migliori posti di lavoro e aiutare i cittadini – soprattutto i giovani disoccupati – ad acquisire le competenze necessarie attraverso la formazione. Inoltre, Cipro porterà avanti i programmi che promuovono stili di vita più sani e attivi e che affrontano il problema dell´invecchiamento demografico in Europa. Collegare l´Europa - Cipro difenderà le proposte della Commissione per consentire ai cittadini e alle imprese di raccogliere i frutti dell´integrazione economica europea (il cosiddetto "mercato unico"), con ricadute positive per la crescita. Anche le misure che aiutano le piccole imprese a prosperare e che puntano alla creazione di un mercato unico digitale saranno considerate prioritarie. Cipro dovrà inoltre guidare gli attuali negoziati sul collegamento delle reti europee dell´energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni, un fattore chiave per accrescere la concorrenza e contribuire ad abbassare i prezzi al consumo. Uno dei principali obiettivi della presidenza cipriota sarà altresì raggiungere un accordo su una maggiore integrazione della politica marittima. Le proposte della Commissione al vaglio dei leader dell´Ue puntano a rafforzare il coordinamento a livello europeo e gestire con maggiore efficienza le risorse marittime. Gestire le frontiere dell´Europa Raggiungere un accordo su regole comuni per i richiedenti asilo è un altro obiettivo importante a fronte degli eventi dello scorso anno in Nordafrica e della successiva ondata di immigrazione verso l´Ue. I leader europei vogliono migliorare la gestione delle frontiere del vecchio continente e stanno valutando nuovi accordi sullo spazio interno senza frontiere dell´Ue. Per saperne di più sul programma semestrale di Cipro http://www.Cy2012.eu/index.php/en/file/jlsp+cap1ejgpdep_+cepq==/    
   
 

<<BACK