|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
“AZIENDALISTI” GLOBE TROTTER AL VIA CENTO STAGE IN GIRO PER IL MONDO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI SCIENZE AZIENDALI DI FIRENZE. POSITIVA L´OPPORTUNITÀ INTERNAZIONALE FORNITA DALLA SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 11 luglio 2012 - Hong Kong, New York, Los Angeles, Miami, Santiago del Cile, Cordoba, Sydney, Città del Messico, Londra: sono alcune delle sedi nelle quali gli studenti della Scuola Scienze Aziendali di Firenze svolgeranno tre mesi di stage dedicati al commercio estero. Il periodo formativo all´estero riguarda i 100 studenti del Corso in Gestione d´Impresa, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni che normalmente trovano lavoro un mese dopo essersi diplomati. "Un periodo all´estero è consigliabile per molte professioni e, in generale, a coronamento di qualsiasi percorso formativo: per un reale confronto culturale e per l´approfondimento delle lingue straniere, solo per citare due motivi - afferma l´Assessore provinciale a Lavoro e Formazione, Elisa Simoni - Ritengo positivo quindi che la Scuola di Scienze Aziendali si impegni a creare questo tipo di opportuntà". La prima studentessa a partire sarà Elizabeth, che il 15 luglio arriverà a Hong Kong per lavorare fino al 15 ottobre alla Camera di Commercio Italiana. Tra agosto e settembre partiranno tutti gli altri suoi colleghi, alla volta di sedi quali la Camera di Commercio italiana di Città del Messico, di Santiago del Cile, di Miami, all´Istituto italiano di cultura di New York, all´Istituto di Commercio Estero di Sydney, ma anche in alcune aziende come la "Nice is life" di Londra o la "Italia promotion" di Den Bosch in Olanda. Lo stage di tre mesi è una vera e propria materia del corso e vedrà i ragazzi impegnati in attività legate a marketing, distribuzione commerciale e tecniche di vendita. Una esperienza in grado di concretizzare molte delle cose già imparate nel mesi di lezione in aula che migliorerà la conoscenza delle lingue straniere e della tipicità dei paesi esteri: elementi che si tradurranno in una più rapida integrazione negli uffici export delle imprese della provincia fiorentina dove i ragazzi andranno poi a lavorare. L´iniziativa ha ottenuto il sostegno significativo da parte dell´Ente Cassa di Risparmio di Firenze e corrisponde alle indicazioni che Confindustria, Camera di Commercio, Provincia e Comune di Firenze (Enti fondatori dell´istituto) hanno dato alla Scuola, per specializzare nuovo personale per le Pmi. Info aggiuntive - La Scuola di Scienze Aziendali (Via Tagliamento 16, www.Scuolascienzeaziendali.org ) è un istituto promosso 27 anni fa per iniziativa della Provincia di Firenze e di altri enti pubblici e privati. La sostengono inoltre molte aziende del territorio, con le quali la Scuola ha stretti contatti. Gli indici occupazionali dei Corsi in Gestione d´Impresa si rivelano davvero positivi: nel 2011 i tempi di attesa della prima occupazione a conclusione dell´impegno formativo sono stati di 28 giorni medi. Il Corso è giunto alla Xxvi edizione: è un percorso articolato in 18 mesi a tempo pieno, di cui 9 di aula, 3 all´estero e i 6 mesi conclusivi in aziende territoriali. Gli studenti provengono per il 55% da Firenze e provincia, per il 40% da altre zone della Toscana e per il restante 5% da altre regioni italiane. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|