|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
GREVE: I COMMERCIANTI IMPEGNATI NELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA FRA COMUNE E COMMERCIANTI PER GLI ADERENTI AL MARCHIO “WASTELESS IN CHIANTI”
|
|
|
 |
|
|
Greve in Chianti, 16 luglio 2012 - A Greve tutti sono impegnati nella riduzione della quantità di rifiuti prodotta. Venerdì 13 Luglio alle ore 15 nell’ambito del progetto “Wasteless in Chianti”, i commercianti che hanno aderito firmeranno con il Comune il protocollo d’intesa nella sala del Consiglio Comunale del capoluogo. Dopo la sottoscrizione da parte dei soggetti istituzionali del Protocollo d’Intesa, e la firma degli aderenti dei comuni partner, anche i negozianti e i gestori di pubblici esercizi e strutture ricettive di Greve che hanno scelto di impegnarsi concretamente in azioni di riduzione dei rifiuti, sono stati invitati a rendere ufficiale la loro adesione al marchio Wasteless. Diverse sono le azioni applicate dai negozianti e dai gestori delle strutture ricettive rivolte ai propri clienti al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotta: promozione di prodotti alimentari e detergenti per l’igiene domestica con minore imballaggio o alla spina o sfusi, sensibilizzazione all’uso delle borse riutilizzabili in sostituzione delle buste “usa e getta”, consumo dell’acqua in brocca al posto di quella in bottiglie di plastica, ecc. E’ importante agire su tutti i fronti – dichiara l’Assessore all’Ambiente Simona Forzoni - tanto a che questa iniziativa rivolta in modo specifico alle attività commerciali ne faremo seguire altre, rivolte agli uffici e alle scuole per favorire la diminuzione dei consumi cartacei, alle associazioni e agli enti organizzatori di sagre e feste per incentivare l’uso di stoviglie durevoli e una corretta gestione della raccolta differenziata, alle neomamme a cui viene offerto un kit omaggio di pannolini lavabili, ecc. Con l’obiettivo comune di raggiungere una rilevante riduzione nella produzione di rifiuti – conclude l’Assessore. Le attività commerciali che per ora hanno aderito sono: Albergo ristorante Giovanni da Verrazzano, Ancora del Chianti bed and breakfast, Blu Srl abbigliamento, Il Casello Country House B&b, Ceccatelli Piero macelleria, Il Centro supermercati (Strada in Chianti e San Polo), Coccia Alessandro ortofrutta, Coop Cooperativa Italia Nuova (San Polo e Greve), Cose del borgo, La Piazzetta, Fattoria di Rignana, Ferramenta Chiantigiana, Oltre il giardino, Proline, Ristorante Lo spela, Ristorante il Vescovino, via Roma quaranta abbigliamento, Villa Buonasera. Le attività aderenti sono riconoscibili dall’adesivo del logo “Wasteless – Meno rifiuti” applicato sulle proprie vetrine. Il Protocollo d’Intesa resta aperto per tutta la durata del progetto, fino al 31 dicembre 2013, pertanto negozianti, ristoratori, gestori di strutture ricettive che desiderano aderire al marchio possono oppure rivolgersi allo sportello informativo presso l’Ufficio Ambiente del Comune telefonando al 055/8545273 oppure scrivendo a ambiente@comune.Greve-in-chianti.fi.it. Il Sindaco Alberto Bencistà, invita tutte le associazioni di categoria ed in particolare i commercianti e gli operatori turistici e agrituristici ad aderire alla campagna "Wasteless in Chianti". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|