|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA, PRESSING DELL´ASSESSORATO REGIONALE PER LA SPESA DEI FONDI EUROPEI RISERVATI ALLE IMPRESE AGRICOLE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari - Corsa contro il tempo per raggiungere l´obiettivo della spendita dei fondi europei in agricoltura nei tempi stabiliti, in ossequio a quanto disposto dalla tempistica dell´N+2: "E´ nostra ferma intenzione chiudere le pratiche in sospeso anche prima della scadenza ipotizzata - dichiara l´Assessore Oscar Cherchi - anche perché ho preso impegni precisi in occasione della manifestazione di Coldiretti del 26 giugno davanti alla sede dell´Argea. In quella circostanza ho garantito che avrei organizzato una task force specifica per venire incontro alle esigenze legittime degli imprenditori agricoli che chiedevano maggiore sollecitudine nella liquidazione dei pagamenti a loro dovuti". Un settore, quello agricolo che è messo a dura prova dalla crisi economica che attanaglia l’intero Paese ma che fa i conti anche con difficoltà strutturali tipiche del comparto. Problemi che accentuano la necessità di accedere celermente ai contributi per lo sviluppo rurale per ottenere la liquidità indispensabile per far fronte agli impegni economici. "Abbiamo premuto decisi sull´acceleratore - aggiunge Cherchi - e dal monitoraggio effettuato dal 26 giugno ad oggi risultano liquidate oltre 3000 domande per un parziale di 7milioni di euro. Entro la fine del mese arriveremo a un totale di oltre 14 milioni". L´assessore descrive anche i dati per il sostegno al reddito degli operatori agricoli così come esposti dal consuntivo sulla misura 214 relativa ai cosiddetti pagamenti agro-ambientali (gallina prataiola, biologico, difesa del suolo e produzione integrata): “Anche qui - afferma ancora l’assessore - le cose procedono con maggiore celerità. Nel solo mese di giugno sono stati pagati oltre 2 milioni di euro che, aggiunti a quelli già liquidati, portano ad un saldo attuale di 8 milioni. Posso quindi garantire la progressiva liquidazione delle 7500 pratiche ancora aperte entro il mese di dicembre, azzerando così il pregresso come è nei nostri piani. Per quanto riguarda la misura 215 per il benessere animale, l’analisi attuale delle pratiche in lavorazione ci consente di avere ottime probabilità di arrivare entro qualche mese a chiudere il saldo 2011, e cominciare quindi con le anticipazioni del 2012". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|