|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
NUOVI OSPEDALI: REGIONE A CONFERENZA DEI SINDACI DELLA ASL BATTIPAGLIA, ASL BARI E ASL BRINDISI
|
|
|
 |
|
|
Bari, 16 luglio 2012 - Si sono svolte per tutta la giornata del 12 luglio le Conferenze dei Sindaci, convocate dall’Assessore alle Politiche per la Salute, Ettore Attolini, per la illustrazione e la discussione delle proposte regionali di allocazione dei progetti di nuovi ospedali che nelle prossime settimane andranno a comporre il nuovo Piano degli Investimenti per l’edilizia ospedaliera che la Regione Puglia presenta al Ministero della Salute per richiedere i circa 564 Milioni di euro assegnati a valere sul art. 20 della l.N. 67/1988. I lavori hanno preso avvio nella mattinata con la Conferenza dei Sindaci della Asl Bt, presieduta dal Sindaco di Andria, con la partecipazione del Direttore Generale Giovanni Gorgoni, per discutere della proposta di allocazione del nuovo ospedale da 400 posti letto tra Andria e Corato, in un’area prossima all’incrocio tra le direttrici Andria-canosa e Andria-corato, capace di assorbire a regime l’offerta esistente degli ospedali di Andria, Corato e almeno in parte di Canosa, per una spesa prevista di circa 96 milioni di euro. La proposta è stata positivamente accolta dalla gran parte dei Sindaci, con le richieste di rassicurazione rispetto alla fase transitoria e all’allestimento di una buona rete sanitaria territoriale da parte dei sindaci di Spinazzola, Minervino, Trinitapoli in particolare. Il Sindaco di Trani ha chiesto chiarimenti rispetto alla decisioni di scartare altre allocazioni, che sono state fornite, insieme alla rassicurazione di avere particolarmente cura le sorti dell’offerta ospedaliera esistente e del potenziamento delle funzioni più aperte al territorio. A partire dalle ore 13,30 ha preso avvio la seconda Conferenza dei Sindaci, congiunta per la Asl Bt e la Asl Ba, in quanto si è discusso della opportunità di realizzare un secondo nuovo ospedale, di circa 250 p.L., al confine tra la Asl Ba e la Asl Bt, nel territorio tra Bisceglie e Molfetta, secondo le ipotesi formulate dalla Asl Bt, per tener conto di una posizione più baricentrica. Non essendo ancora individuata in dettaglio l’area potenziale, i presidenti delle Conferenze dei Sindaci riunitesi congiuntamente, il sindaco Emiliano per il Comune di Bari e il Sindaco Giorgino per il Comune di Andria, hanno deciso di convocare in riunione congiunta per il prossimo lunedì 16 luglio i sindaci dei Comuni interessati per i distretti di Trani, Corato e Molfetta, in modo da analizzare tutte le ipotesi allocative rispetto ai vincoli urbanistici e paesaggistici e in funzione della maggiore baricentricità rispetto alle strutture esistenti di Molfetta, Terlizzi, Corato, Bisceglie. Infine alle 15,30 si è svolta la terza Conferenza dei Sindaci, congiunta per la Asl Br e la Asl Ba, in quanto si è discusso della opportunità di realizzare un nuovo ospedale, di circa 350 p.L., al confine tra la Asl Ba e la Asl Br, nel territorio tra Monopoli e Fasano, secondo le ipotesi formulate dalle strutture tecniche della Regione Puglia, che hanno anche motivato l’abbandono della prima ipotesi tra Fasano e Ostuni, con la necessità di una maggiore robustezza della decisione rispetto al bacino demografico di riferimento. L’ospedale della Valle d’Itria sorgerà quindi a ridosso della Ss16 bis, in prossimità dello svincolo con la Ss172, a 10 km da Monopoli e a 3 da Fasano, su un suolo ricadente per tre quarti circa in territorio di Monopoli e il resto in territorio di Fasano. Questa struttura assorbirà, solo a regime, l’offerta sanitaria di Monopoli, di Fasano, di Martina Franca, oltre che di Conversano già reso oggetto di un progetto di riconversione come Poliambulatorio di Iii livello. In questo caso, a fronte del parere positivo espresso dai Sindaci di Monopoli, di Fasano, di Putignano e di Alberobello, gli altri Sindaci, e in particolare quelli dell’area brindisina, quali Ostuni, Mesagne San Vito, hanno chiesto maggiori dettagli e più tempo per valutare. I tempi tuttavia sono maturi per l’accelerazione finale da parte della struttura tecnica per la elaborazione dell’ultima parte del Piano di Investimenti e della Valutazione Mexa, pur assicurando massima disponibilità ad ulteriori interlocuzioni con i Sindaci, vista la volontà dell’Assessore Attolini di non andare oltre la pausa estiva per la consegna al Ministero del Piano di Investimenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|