|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
CRISI IDRICA, UMBRIA INCONTRA “ATI”
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 17 luglio 2012 - In seguito al decreto firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri con il quale è stato dichiarato per l´Umbria lo stato di emergenza idrica, l´assessore regionale all´Ambiente, Silvano Rometti, ha riunito i rappresentanti degli Ati per avviare, da subito, gli interventi previsti dal Piano per l´emergenza idrica 2012. Nel corso dell´incontro l´assessore ha comunicato che, "vista la gravità della situazione, la Giunta regionale ha reperito ulteriori risorse pari a circa 3.000.000 di euro in aggiunta a quelle stanziate attraverso il Piano ammontanti a oltre 4,5 milioni destinati alla riduzione delle perdite in rete e al potenziamento del sistema acquedotti, per un totale complessivo di 7,5 milioni di euro". "Fra le misure previste per l´approvvigionamento idropotabile, nel Piano vengono date precise disposizioni per il risparmio idrico, attraverso programmi di razionamento, di riduzione notturna delle pressioni di esercizio o di recupero delle perdite degli acquedotti - ha detto l´assessore - Per quest´ultimo intervento in particolare, abbiamo messo a disposizione degli Ati 4 milioni e mezzo di euro di Fondi Fas 2007-2013. Si tratta di una misura che consideriamo strategica e rispetto alla quale occorre che gli Ati operino celermente, dando attuazione al Regolamento a suo tempo approvato dalla Giunta fra i cui obiettivi prioritari c´era proprio quello della riduzione delle perdite". "Per l´attuazione degli interventi e a supporto dell´attività commissariale - dice l´assessore Rometti - sarà costituito un Tavolo tecnico istituzionale, composto da rappresentanti delle Direzioni regionali interessate, delle Province, delle Ati e dall´Associazione dei Comuni, allo scopo di procedere, in funzione dell´evolversi della situazione, alla definizione di interventi urgenti di contrasto all´emergenza. Il Tavolo per particolari situazioni potrebbe essere allargato alle Associazioni di categoria, Ambientaliste e dei Consumatori, non solo allo scopo di informare sulle attività intraprese ma, anche per acquisire utili indicazioni per orientare al meglio le azioni che progressivamente saranno assunte in funzione dell´andamento stagionale". Infine, l´assessore ha evidenziato "la necessità di diffondere la consapevolezza che il corretto utilizzo dell´acqua è una delle azioni fondamentali per far fronte all´emergenza, che si sta sempre più manifestando in tutta la sua gravità, fondamentale in questo contesto è la collaborazione dei cittadini". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|