|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Luglio 2012 |
|
|
  |
|
|
TENDENZE E NOVITÀ DELLA CHIRURGIA ESTETICA. NUOVI TRATTAMENTI DA SCOPRIRE GRAZIE ALLA CONSULENZA DEL DR. ALFREDO BORRIELLO, DIRIGENTE DELL’UNITÀ OPERATIVA DI CHIRURGIA ESTETICA DELL’OSPEDALE PELLEGRINI DI NAPOLI
|
|
|
 |
|
|
Labbra da urlo, ma in versione soft: Basta con le labbra a “canotto”. Oggi le nuove tecniche in fatto di labbra offrono rimedi soft a base di filler e acido ialuronico. Il ritocco delle Vip: ora tocca alle mani: Tra le celebrità sta diventando sempre più popolare il ritocco delle mani, specchio dell’età. Alcune star, tra cui Madonna, Cher e Michelle Pfeiffer, stanno concentrando l’attenzione sulle mani, nella speranza di coprire definitivamente i segni del tempo. Tutte le nuove tecniche per coprire macchie scure e vitiligine. Estetica low cost: quali sono i trattamenti di medicina estetica (ad esempio contro l’acne, depilazione permanente con la luce pulsata, fili di sospensione per “tirare” la pelle etc) o mini interventi di chirurgia estetica (minilifting, miniaddominoplastica, etc) che si possono fare spendendo meno di 2 mila euro? E inoltre con l’arrivo dell’estate tanti suggerimenti per donare alla pelle del viso luminosità e freschezza. Rughe? Stressano più del lavoro: l´Istituto neuro traumatologico italiano conferma: per una donna su tre, le rughe stressano più del lavoro e generano ansia, mentre l´Aicpe (Associazione italiana chirurghi plastici estetici) segnala che nell´ultimo anno gli interventi soft antirughe come acido ialuronico e tossina botulinica sono aumentati fino al 9%. I consigli per affidarsi a un bravo chirurgo e non trasformare la perfezione del corpo in un’ossessione. Il Comitato di Bioetica dice no agli interventi su Down. L’esperto: “Decisione giusta”: il Comitato nazionale di bioetica (Cnb), ha pubblicato un parere che boccia gli interventi estetici su bambini ed adulti con sindrome di Down se « finalizzata alla conformazione a canoni sociali di "normalità" specie se con un carattere invasivo e doloroso, considerato anche che con questi interventi difficilmente si realizza un beneficio per la persona». Per il chirurgo Alfredo Borriello la decisione è importante perché si inserisce in un dibattito difficile, la tutela del paziente passa sempre per un’accurata valutazione da parte di medici coscienziosi e corretti”. Dr. Alfredo Borriello, Medico Chirurgo, Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva–estetica, Dirigente Responsabile Unità Operativa Chirurgia Plastica Ospedale Pellegrini Asl 1 – Napoli - Studio di Napoli: Via San Pasquale, 55 – 80100 Napoli - Via F. Persico, 62 – 80141 Napoli - Tel. E fax. 081/7808051 - Studio di Roma: Via M. Dionigi, 29 – 00100 Roma |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|