Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Luglio 2012
 
   
  FVG: NUOVE OPPORTUNITÀ PER TURISMO, COMMERCIO E SERVIZI

 
   
  Trieste, 19 luglio 2012 - LŽincontro di ieri con i vertici regionali di Confcommercio, Confesercenti e Unione economica slovena, ha concluso la prima fase di una ricognizione avviata dallŽassessore regionale alle Attività produttive, Federica Seganti, per fare il punto sugli interventi a sostegno del settore produttivo e per chiedere la collaborazione necessaria a perfezionare sia il nuovo regolamento per lŽaccesso al credito che il Ddl regionale sugli incentivi per il rafforzamento ed il rilancio della competitività di micro, piccole e medie imprese. LŽassessore ha illustrato i due documenti, entrambi mirati ad una semplificazione delle procedure ed a sostenere attività utili al miglioramento della competitività delle aziende ai presidenti di Confcommercio Fvg, Pio Traini (presente assieme al direttore, Guido Fantini) e di Confesercenti Fvg Giuseppe Giovarruscio, ed al direttore dellŽUnione regionale economica slovena, Andrej Sih. Nello specifico, Federica Seganti ha confermato che la fusione di Fria (Fondo di rotazione per lŽartigianato) e Fsricts (Fondo di rotazione per il commercio il turismo ed i servizi) in unico Fondo di rotazione intersettoriale che tra lŽaltro prevede linee di finanziamento per lo start dŽup dŽimpresa ed il prestito partecipativo per lŽaumento di capitale, e consente di presentare domande di contributo da un minimo di 10 ad un massimo di 500 mila euro, confermando che da questa cifra in poi la copertura dei finanziamenti sarà garantita dal Frie, che non subirà variazioni di carattere strutturale e normativo. Posto che non ci sarà interruzione tra la gestione di Fsricts e Fria e quella del nuovo Fondo, "cercheremo di ridurre i passaggi per lŽottenimento delle garanzie in modo da abbattere i tempi di concessione di una ventina di giorni" ha assicurato lŽassessore, che, in modo da rendere operativo il nuovo regolamento il prima possibile, ha chiesto ai presenti di inviare entro luglio le loro osservazioni. Federica Seganti ha quindi ribadito che, in seguito alla manovra di assestamento di bilancio, i Fondi di rotazione avranno a disposizione fondi freschi da destinare agli investimenti (100 milioni) ed alle garanzie (50 milioni) e confermato lŽaumento della posta a favore dellŽimprenditoria femminile di altri 2 milioni, mentre 3 milioni sono stati destinati a copertura dei canali contributivi in capo alle Camere di commercio, 6 milioni per lo sviluppo della Pmi e 2,5 milioni sono stati messi a disposizione del sistema dei Confidi. Illustrando quindi il Ddl per lo sviluppo della micro, piccola e media impresa, lŽassessore ha dichiarato che comprende tra lŽaltro azioni a favore del comparto turistico e della regolamentazione del mercato, con lŽaumento della tutela delle agenzie di viaggio e la semplificazione o lŽeliminazione di alcuni procedimenti che competono alle strutture ricettive. Sia alberghi che bed& breakfast faranno un maggior uso dellŽautocertificazione e non dovranno più dichiarare ai Comuni prezzi minimi e massimi, prassi definita dallŽassessore "anacronistica, in quanto le cifre sono riscontrabili in qualsiasi momento in internet". Il Ddl supporta lŽutilizzo, in tutti i settori, di consulenti per i check up aziendali e per lŽinternazionalizzazione delle imprese e vi si conferma il sostegno al commercio elettronico per la promozione e la commercializzazione di prodotti e servizi. Infine si è parlato dei bandi per lŽinnovazione delle imprese del terziario, che dovrebbero ripartire a breve e per cui si stanno predisponendo alcune variazioni regolamentari sulla base dellŽesperienza maturata sul campo negli ultimi due anni in risposta alle osservazioni deipresenti, che hanno auspicato maggior facilità di accesso ai bandi per le pimprese.  
   
 

<<BACK