Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Luglio 2012
 
   
  CULTURA: ALLA BIBLIOTECA SATTA DI NUORO UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO

 
   
  Cagliari, 24 Luglio 2012- Sarà salvaguardata la specificità della Biblioteca Satta di Nuoro. Trovati, nonostante la grave crisi finanziaria, i fondi necessari alla sopravvivenza del Consorzio per la pubblica lettura. La decisione è stata presa dall’assessore regionale della Pubblica Istruzione Sergio Milia che ha deciso di concedere un finanziamento straordinario di 200 mila euro per il 2012 per consentire la sopravvivenza dell’importante compendio culturale. “ Vista la grave situazione finanziaria dell’Ente, anche a seguito dell’abolizione delle quote delle soppresse Comunità Montane, sono venuto incontro alle richieste di aiuto che arrivavano dal territorio e, seguendo anche le direttive e la volontà politica giunta dal Consiglio Regionale, ho deciso di sostenere ulteriormente il funzionamento della struttura, sicuramente molto importante per tutto il territorio, con un ulteriore contributo che si aggiunge a quello ordinario di 207 mila euro già erogato.” Nell’ambito della programmazione degli interventi in favore delle biblioteche degli Enti Locali e del comparto librario, la delibera verrà approvata alla prima Giunta possibile. Intanto l’assessore Milia convocherà a breve il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio per la pubblica lettura Satta di Nuoro per esaminare congiuntamente l’attuale situazione e le possibilità di sviluppo. In base alla legge regionale 7 del 2005, la Regione ha già provveduto ad erogare i fondi agli Enti Locali per gli interventi a favore delle biblioteche e dei compiti di soprintendenza dei beni librari. Alla Biblioteca Satta di Nuoro, a titolo di contributo annuo per le spese di funzionamento, sono già stati erogati 207 mila euro per il 2012.  
   
 

<<BACK