Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Luglio 2012
 
   
  VIA LIBERA A DRAGAGGI LAGUNA DI GRADO E MARANO

 
   
  Trieste, 24 luglio 2012 - Via libera ai dragaggi previsti nella laguna di Grado e Marano. Lo ha annunciato il 21 luglio il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani, che, in qualità di commissario straordinario pro tempore, ha portato a compimento l´iter necessario per poter avviare i lavori in laguna. "E´ stato un mese lunghissimo - ha confermato Ciriani - durante il quale gli uffici della direzione regionale Ambiente hanno lavorato con abnegazione per concludere l´iter interrotto, su iniziativa del Governo, dalla improvvisa cessazione d´ufficio del commissariamento lo scorso 6 aprile. In questo mese si sono dovuti risolvere numerosi problemi di carattere tecnico, a partire dalla necessità di dare una destinazione diversa da quella originaria ai fanghi che saranno stoccati non nella laguna Veneta, come previsto nel progetto originario, ma in mare nei siti indicati dalla Capitaneria di Porto". "Sono stati richiesti - ha aggiunto il vicepresidente della Regione - tutti i pareri tecnici necessari e le rispettive autorizzazioni, la direzione Ambiente ha lavorato in sinergia con la direzione regionale Trasporti e siamo così riusciti in un mese a far ripartire e concludere l´iter. I lavori di dragaggio - assicura - cominceranno entro la metà della prossima settimana e riguarderanno l´asporto di 35 mila metri cubi". La lunga attesa ha messo comunque pressione alla popolazione e, a questo proposito, Ciriani ha spiegato che "la Regione ha lavorato in sinergia con le Amministrazioni che hanno attualmente competenza sulla laguna, compresa la magistratura che sta portando avanti, come noto, un´indagine sulla pregressa gestione del commissariamento in un clima reso complesso dalle giuste aspettative delle categorie economiche del territorio snervate dall´attesa". "Lavorare in queste condizioni non è stato semplice - ha evidenziato il commissario straordinario - ma ci ha guidato la determinazione: abbiamo sempre avuto presente la necessità di risolvere i problemi delle persone che vivono nella laguna di Grado e Marano, del settore turistico e della pesca". I lavori riguardano il dragaggio del canale Coron. In linea generale, l´approfondimento del canale favorirà il rilancio dell´attività economica ad Aprilia Marittima, dove attualmente le imbarcazioni escono in mare aperto solo con l´alta marea.  
   
 

<<BACK