|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO ZUCCHI IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE 2003 FATTURATO STABILE ED AUMENTO DELL’UTILE OPERATIVO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 settembre 2003 - Il Consiglio di Amministrazione della Vincenzo Zucchi S.p.a., società quotata presso l’Mta di Borsa Italiana, ha oggi approvato la relazione sull’andamento della gestione del primo semestre 2003. Per quanto riguarda i dati consolidati, il fatturato di tale periodo è stato di 177,6 milioni di Euro, analogo a quello dello stesso periodo del precedente esercizio. L’utile operativo è risultato di 3,3 milioni di Euro, in aumento rispetto ai 2,2 milioni di Euro del primo semestre 2002. Il risultato prima delle imposte è ammontato a 2,3 milioni di Euro a fronte di un pareggio del corrispondente periodo del 2002. Il risultato al netto delle imposte e della quota di pertinenza di terzi è stato negativo per 3,7 milioni di Euro contro 5,7 milioni di Euro del primo semestre 2002. L’indebitamento finanziario netto è passato da 85,4 milioni di Euro al 31.12.2002 a 90,6 milioni di Euro al 30.6.2003. L’incidenza degli interessi passivi netti sul giro d’affari è stata dello 0,7% (0,9% nel primo semestre 2002). I nuovi investimenti in immobilizzazioni sono ammontati a 8,6 milioni di Euro (12,2 milioni di Euro nel primo semestre 2002). “Al buon portafoglio ordini in Italia – ha dichiarato Giordano Zucchi, Presidente della Capogruppo – si contrappongono le ancora presenti difficoltà sul mercato francese dove peraltro si sta operando per adeguare le strutture industriali alle mutate condizioni di mercato. L’esercizio dovrebbe chiudersi con un giro d’affari analogo allo scorso anno, ma con un miglioramento dell’utile operativo (Euro 24,6 milioni nel 2002)”. Vincenzo Zucchi S.p.a. È la holding industriale di un Gruppo leader in Europa nella produzione e distribuzione della biancheria per la casa. Il Gruppo: ha una completa verticalizzazione del ciclo produttivo dal cotone sodo al prodotto finito e persegue una costante politica di innovazione di prodotto; vanta attrezzature tecniche d’avanguardia, efficienti reti di vendita, i due marchi leader del settore in Italia (Zucchi e Bassetti), i due marchi leader in Francia (Jalla e Descamps) e una serie di firme in licenza che ne completano l’offerta, tra le quali Lacoste, Laura Ashley, Ferrari, Armani; distribuisce i suoi prodotti in molte migliaia di punti vendita nel mondo e nei mercati europei e dispone inoltre di 330 negozi e factory outlets monomarca di proprietà o in franchising; dà lavoro a 3.600 persone, di cui oltre 2.200 in Italia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|