Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Settembre 2003
 
   
  CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA: +11,7% AD AGOSTO E’ IL RISULTATO PIÙ ALTO REGISTRATO DAL 1987, RECORD ASSOLUTO DEGLI ULTIMI 16 ANNI.

 
   
  Roma, 10 settembre 2003 – Più 11,7% è la crescita della domanda di energia elettrica nel mese di agosto 2003 rispetto al corrispondente mese dell’anno 2002. Il totale dell’energia richiesta in Italia è stato pari 24,6 miliardi di kWh. Un aumento così consistente dei consumi elettrici non si registrava dal marzo 1987, quando la variazione della domanda, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, segnò un +8,7%. Il risultato del mese di agosto 2003 ha risentito di fattori climatici (temperatura media mensile superiore di oltre 3 gradi centigradi rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e di fattori calendariali (con una giornata lavorativa in meno rispetto ad agosto 2002). Dall’analisi effettuata dal Gestore della rete emerge che la crescita dei consumi, registrata ad agosto 2003, rispetto ad agosto 2002, ha interessato tutto il territorio nazionale: +13,7% al Nord, + 11,3% al Centro, +8,5% al Sud. I 24,6 miliardi di kWh richiesti nel mese di agosto 2003 risultano distribuiti per il 41,2% al Nord, per il 30,9% al Centro e per il 27,9% al Sud. La dinamica tendenziale della richiesta di energia elettrica sul territorio, nel mese di agosto 2003, ha fatto registrare un +20,7% nell’area Emilia Romagna – Toscana, rispetto allo stesso mese del 2002. Nel mese di agosto 2003 il fabbisogno nazionale di energia elettrica è stato coperto per l’87,7% con la produzione nazionale e per la quota restante (12,3%) facendo ricorso alle importazioni, in aumento (+3,2%) rispetto ad agosto 2002. Complessivamente la produzione nazionale ad agosto 2003 (22,4 miliardi di kilowattora) è aumentata del 12,4% rispetto ad agosto 2002. In particolare si è avuto un marcato aumento delle produzioni termoelettrica (+19%) e geotermoelettrica (+24%). In diminuzione la produzione idroelettrica (-16,6%) ed eolica (-3,5%). Il profilo congiunturale della domanda elettrica ad agosto 2003 ha fatto registrare un aumento dell’1,3% rispetto al mese precedente. Nei primi otto mesi dell’anno la richiesta di energia elettrica è aumentata complessivamente del 4,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Ulteriori informazioni sono disponibili nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, che commenta in modo analitico l’andamento dei consumi elettrici mensili, consultabile alla voce “dati statistici” del sito www.Grtn.it    
   
 

<<BACK