|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
DIVENTARE REGISTI D’OPERA. ULTIMI POSTI DISPONIBILI AL ‘SUPERCORSO’ DI BOLOGNA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 12 febbraio 2007 - L’inserimento nel mondo del lavoro, specialmente nel campo dello spettacolo, è sempre piu’ difficile. E’ necessario quindi qualificare le figure. Nel caso della regia d’opera mancano perfino scuole specifiche. Da non perdere dunque l’occasione del Corso di Alta Formazione per registi d’Opera organizzato da Fondazione Ater Formazione, ente di formazione dello Spettacolo accreditato a livello nazionale, in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, una tra le principali realtà dell’ambiente lirico italiano. Il corso è a numero chiuso, ma ci sono ancora posti disponibili. L’obiettivo dell’iniziativa è formare figure professionali di alto profilo e alta specializzazione, le cui competenze contemplino tutto il processo creativo dell’allestimento teatrale: dalla ideazione alla produzione di spettacoli dal vivo, dai costumi alla coreografia, al suono, alle luci, alla scenografia. Con particolare attenzione alle esigenze delle strutture teatrali italiane, ma con uno sguardo anche alla realtà europea, in un’ottica di reciprocità di scambi e finalità comuni. Gli insegnamenti prevedono interazioni con linguaggi e pratiche artistiche diverse, al fine di consentire ai partecipanti una formazione che sia la più completa possibile. In cattedra, docenti di valore comprovato. Il Corso dura 650 ore di cui 230 saranno destinate ad uno stage per mettere in scena un vero spettacolo al Comunale. Gli allievi avranno la possibilità di lavorare con le maestranze del Teatro di Largo Respighi, tutti professionisti di altissimo livello e di vedere al lavoro i grandi registi delle opere in Cartellone, da Dario Fo a Pier Luigi Pizzi. Possono partecipare inoccupati o disoccupati che abbiano già un processo formativo di base, in possesso di un diploma di scuola superiore o di una laurea, i quali, con l’acquisizione di nuove e più approfondite competenze, potranno ampliare o completare il proprio percorso formativo. Ater Formazione lavora dal 1991 nell’ambito della formazione, sviluppa attività indirizzate alle figure gestionali, tecniche e artistiche. Realizza corsi di formazione superiore (post-laurea e post-diploma) finalizzati all’inserimento nel mercato culturale di nuovi operatori e interventi di formazione continua, mirati all’aggiornamento, specializzazione e perfezionamento dei professionisti già in organico nelle imprese. Il Corso di Alta Formazione ‘La regia nel Teatro d’Opera’ è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-romagna. Costi: € 13. 750, ma sono previsti voucher dalla Regione di € 11. 000. Sono inoltre previste forme di sostegno a copertura parziale o totale della quota restante. Le domande di ammissione alle selezioni, corredate da curriculum e una foto, dovranno pervenire entro e non oltre il 2 marzo’07 presso Fondazione Ater Formazione, Via Giardini 466/G - 41100 Modena. Www. Oltrelequinte. It . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|