|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
CONSUNTIVO DEI TRAFFICI NEL PORTO DI SAVONA-VADO NEL 2006
|
|
|
 |
|
|
Savona, 12 febbraio 2007 - Nel corso del 2006 i traffici nel porto di savona-Vado hanno raggiunto i 16. 502. 332 t con un incremento del +2,14% rispetto all’anno precedente. Si è così consolidato un volume di traffico complessivo significativo che ha permesso di superare le 4. 153. 000 t di merci varie a banchina e che ha fatto registrare un’importante crescita della quota di merce all’esportazione, passata in due anni dalle 911. 184 t del 2004 al 1. 902. 141 del 2006. Una parte significativa di questi nuovi traffici è legata a merci ad alto valore in termini di impiego di manodopera portuale; in particolare i contenitori hanno fatto registrare nel 2006 un dato complessivo di 231. 489 Teus per 2. 612. 156 t di merce, con un incremento di 5,3 p. P. Rispetto all’anno precedente. Il comparto rinfusiero ha registrato una buona tenuta con un incremento del 5,7% dei prodotti petroliferi, che hanno raggiunto le 8. 496. 791 t. Nel settore delle rinfuse solide si è registrato un valore complessivo di 4. 241. 290 t, con una lieve flessione del 2%. Nel settore passeggeri si è verificato un leggero calo (-5,5%), con un transito, fra crociere e traghetti, di 895. 000 persone, contro le 947. 000 dell’anno precedente; il settore crociere ha scontato un primo semestre legato alla riorganizzazione della flotta, ma ha segnato nel secondo semestre una crescita del +10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Corsica Ferries ha mantenuto i livelli dello scorso anno con oltre 300. 000 passeggeri; in considerazione dei programmi già definiti per l’anno in corso si può prevedere il superamento del milione di passeggeri tra crociere e traghetti. Il Presidente dell’Autorità Portuale rileva con soddisfazione la tenuta delle movimentazioni intorno alle 16. 500. 000 t, che certamente rappresentano oggi un livello di traffico consolidato per il porto di Savona. Alcuni ritardi, imputabili certamente a fatti non prevedibili, non hanno permesso nel 2006 il pieno ingresso in esercizio del Terminal Rinfuse agli Alti Fondali e lo sviluppo di alcune attività nel bacino storico; per questo il traguardo dei 17 milioni potrà essere raggiunto nel corso del 2007. Il consolidamento dell’insediamento di Maersk su Vado Ligure fa traguardare al 2010 il superamento dei 20 milioni di tonnellate. Questi risultati positivi appartengono a tutta la comunità portuale che ha saputo nel corso dell’anno superare le situazioni di difficoltà, proponendosi al mercato con soluzioni innovative che hanno permesso la piena soddisfazioni dei clienti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|