|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
APERITIVO IN MAGLIETTA “LE BICICLETTE” - GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE -
|
|
|
 |
|
|
Milano 15 settembre 2003 - Non sarà sfuggito a nessuno che uno degli “argomenti caldi” del rientro dalla vacanze è legato alle “macro” scritte introdotte recentemente sui pacchetti di sigarette. Nel lanciare una nuova iniziativa che, probabilmente, non mancherà di tracciare una strada nel già effervescente campo dell’happy hour, , il noto locale milanese “le Biciclette” organizza il primo “aperitivo in maglietta”, fornendo a chi interverrà la possibilità di sorseggiare un drink e andar via, a fronte di un minimo sovraprezzo, con un suggestivo “souvenir”. Infatti, per questo primo significativo esperimento, le “Biciclette” propongono due magliette “scottanti”, in pieno stile “Wharoliano”. L’ironia ed il ribaltamento dei concetti contenuti sulle avvertenze dei pacchetti di sigarette, stampati su magliette, fanno sì che si possa ridere e scherzare su questo argomento, serio, certo, ma molto criticato da fumatori e non. La riconosciuta aggressività delle scritte “funerarie” sui pacchetti di sigarette non poteva mancare di stimolare la fantasia di un noto gruppo di creativi che, per questa prima uscita, intende rimanere “al coperto”. La critica non è atta a stimolare il consumo delle sigarette, anzì, ma bensì a salvaguardare uno dei precetti a fondamento della nostra Società: il libero arbitrio! Appare infatti chiaro che parte del dibattito in corso, sui media di ogni tipo, non sviluppi critiche al fatto inconfutabile che fumare faccia male ma, bensì, intende tutelare la volontà dei singoli, la propria capacità di salvaguardia e, infine, la necessaria pluralità di vedute, sul mondo e sulla salute. Le prime due magliette che vengono proposte intendono far sorridere e far pensare…Il singolo individuo opera delle scelte che non possono in nessuna maniera, secondo gli autori delle magliette, essere limitate. Libero spazio, dunque, al dibattito e alle critiche! Unitamente alle magliette, verranno diffusi sempre alle “Biciclette” e per la prima volta, degli adesivi, della dimensione pari a quella delle scritte sui pacchetti, per dare il via ad un allegro “fai da te” che porti il fumatore a “spostare”, sul proprio pacchetto, il significato dell’ammonimento governativo, verso un momento di “comunicazione” molto vicino al surrealistico movimento artistico “ready made”, di duchampiana memoria. Il connubio tra “le biciclette” ed il gruppo creativo che propone le prima magliette andrà poi avanti nelle prossime settimane sviluppando il tema e sollecitando le varie communities a dire la propria sull’argomento. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|