Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2003
 
   
  "OCCHIO ALLA MACCHIA" : LA SALUTE DEGLI OCCHI ENTRA NELLE POSTE ITALIANE

 
   
  Roma, 16 settembre 2003 - Da ieri e per un mese (15 settembre -15 ottobre) sarà possibile ritirare presso 500 uffici postali, distribuiti sull´intero territorio nazionale, materiale informativo sulla Degenerazione Maculare Senile. Per la prima volta le Poste Italiane mettono, infatti, a disposizione del pubblico uno spazio dedicato alla salute degli occhi collaborando attivamente con la Campagna "Occhio alla Macchia" che ha come obiettivo la diffusione di informazioni sulla Dms, grave malattia della vista, prima causa di cecità nei paesi occidentali, e che in Italia colpisce 1 milione di persone. La Degenerazione Maculare Senile nelle sue diverse forme, "secca" o "umida", comporta un deterioramento progressivo della macula, la parte più interna della retina, responsabile della visione distinta. Colpisce dopo i 50 anni, con una incidenza maggiore negli ultrasettantenni (il 5% degli ultra 75enni; oltre il 13% degli ultra 85enni). Non sempre in fase di esordio è riconoscibile e questo rende particolarmente subdola la sua progressione. Presso gli uffici postali sarà a disposizione del pubblico un pieghevole sul quale, oltre alle informazioni sulla patologia, è riportato anche il test di Amsler, lo strumento attraverso il quale chiunque, seguendo facili istruzioni, potrà verificare i primi sintomi di Degenerazione Maculare. "Siamo entusiasti della collaborazione e dell´appoggio che le Poste Italiane ci stanno offrendo. - afferma Giuseppe Castronovo, presidente dell´Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (I.a.p.b.) - La Degenerazione Maculare Senile è una malattia della vista molto seria che si può combattere attraverso una corretta informazione e la diagnosi precoce. La distribuzione di materiale informativo presso gli uffici postali è un modo diretto ed efficace per fare prevenzione." Per chiedere informazioni sull´iniziativa è attivo il numero verde 800.859.020.  
   
 

<<BACK