Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2003
 
   
  DI CORSA CON IL CSI PER PADRE PIO

 
   
  Città del Vaticano, 16 settembre 2003 - La Fiaccola d’Amore e di Speranza sarà accesa dal Papa il prossimo 17 settembre e raggiungerà San Giovanni Rotondo dopo una maratona di 821 chilometri Mercoledì 17 settembre, partirà dalla Città del Vaticano, la seconda edizione della “Maratona di San Pio”, manifestazione podistico-religiosa promossa dal Csi. A conclusione di un’udienza concessa dal Santo Padre, che accenderà la “Fiaccola d’Amore e di Speranza”, decine di tedofori si metteranno in viaggio per percorrere a piedi gli 821 chilometri che separano Roma da San Giovanni Rotondo, passando per alcuni grandi centri come Napoli, Potenza, Matera, Taranto, Bari e Foggia. La manifestazione si concluderà lunedì 22 settembre, quando la fiaccola giungerà sull’altare del Santuario di Santa Maria delle Grazie, dove San Pio celebrò la sua ultima messa, esattamente 35 anni fa. La maratona, rigorosamente non competitiva, in questa edizione attraverserà anche un tratto di mare, da Pozzuoli ad Ischia e da Ischia a Napoli, per raccogliere la partecipazione e le testimonianze anche della gente del Golfo. Per l’occasione, ad accompagnare i partecipanti nella breve traversata notturna, saranno gli allievi e gli ufficiali della nave scuola Amerigo Vespucci, mentre ad accogliere i maratoneti sarà la Banda Militare della Marina. I tedofori potranno essere accompagnati da chiunque abbia voglia di aggregarsi alla spedizione. Hanno già dato la loro disponibilità, per alcuni tratti di percorso, diversi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo come Daniele Scarpa (oro olimpico nel kajak ad Atlanta ’96), Sandra Truccolo (oro alle Paraolimpiadi di Atlanta ’96 e Sidney 2000), Toni Santagata (cantante), Mogol (paroliere) ed Edoardo Guarnera (tenore). Alla manifestazione hanno aderito in massa anche i gruppi sportivi delle Forze Armate (Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri e Forestale), che con i relativi gruppi sportivi saranno presenti al via. Ad accompagnare la partenza e l’arrivo della fiaccolata, sarà chiamata la Fanfara dei Bersaglieri Tra gli atleti che daranno il loro contributo partecipativo alla fiaccolata, anche un folto gruppo di atleti disabili, che in occasione dell’Anno Europeo del disabile non hanno voluto mancare a questo meraviglioso momento di aggregazione. Programma della maratona: Mercoledì 17 settembre: San Pietro – Terracina Km. 95; Giovedì 18 settembre: Terracina – Pozzuoli Km. 114; Venerdì 19 settembre: Ischia – Potenza Km. 163; Sabato 20 settembre: Potenza – Taranto Km. 179; Domenica 21 settembre: Taranto – Foggia Km. 235; Lunedì 22 settembre: Foggia – S. Giovanni Rotondo Km. 93.  
   
 

<<BACK