|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
BUSINESS OBJECTS ANNUNCIA BUSINESSOBJECTS ENTERPRISE 6.1
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 settembre, 2003 - Business Objects - produttore leader mondiale di soluzioni per la business intelligence (Bi), annuncia Businessobjects Enterprise 6.1, l’ultima versione della suite di business intelligence che consente alle aziende di tracciare, comprendere e gestire le prestazioni a livello enterprise. Già disponibile, Businessobjects Enterprise 6.1 fornisce prestazioni e funzionalità di analisi avanzate, integrazione dei dati più produttiva, personalizzazione dei dashboard ottimizzata e funzionalità di implementazione enterprise all’avanguardia. Insieme, tali nuove funzionalità consentono anche ad utenti occasionali di analizzare report e facilitano il processo di standardizzazione delle soluzioni di Bi nell’impresa, riducendo allo stesso tempo i costi di implementazione. Businessobjects Enterprise 6.1 fornisce alle aziende un ambiente di Bi interamente integrato e funzionale per qualsiasi tipo di utente, inclusi utenti occasionali di report, autori di report, utenti evoluti e dirigenti. “La nostra extranet per la supply chain, supportata dal software Business Obejcts, offre ai nostri clienti la completa visibilità dei loro dati relativi alle spedizioni e agli ordini e consente loro di tracciare e misurare le prestazioni durante il processo di spedizione,” afferma Peter Smith, senior vice president of logistics technology, Penske Logistics. “Penske Logistics è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per aiutare i clienti a incrementare il loro giro d’affari e a raggiungere gli obiettivi di crescita fissati. Prestazioni, funzionalità e scalabilità avanzate offerte da Businessobjects Enterprise 6.1 aggiungono valore al nuovo sistema e saranno per noi un prezioso strumento per incrementare ulteriormente l’efficienza operativa dei nostri clienti.” Analisi migliori per le aziende Businessobjects Enterprise 6.1 estende le capacità uniche di analisi dei report di Webintelligence. La nuova versione consente agli utenti di: classificare e filtrare i dati, aggiungere e rimuovere i dati dei report, e include semplici calcoli senza dover passare a un sofisticato ambiente di creazione dei report. Per gli utenti evoluti, Webintelligence fornisce ora maggiori funzionalità per operazioni di “drill through” dai motori Olap e migliore supporto per la creazioni di calcoli Olap, supportando la piena funzionalità del linguaggio di query multi-dimensionale Mdx. Inoltre, Enterprise 6.1 offre un accesso ampliato ad Oracle9i Olap estendendo la connessione ad altri server leader in ambito Olap quali Hyperion Essbase, Ibm Db2 Olap Server, Microsoft Sql Server Analysis Services e Sap Bw. “Business Objects e Ibm vantano una lunga e proficua collaborazione volta a soddisfare le esigenze di business intelligence dei clienti,” afferma Karen Parrish, vice president of worldwide business intelligence solutions in Ibm. “Grazie a Enterprise 6.1, Business Objects offre ai clienti di Ibm una business intelligence tecnologicamente avanzata basata su web per i propri dati Olap, attraverso la quale gli utenti possono accedere e analizzare con semplicità i dati aziendali. Insieme, forniamo una soluzione di Bi completa che risponde esattamente alle esigenze di un’ampia gamma di utenti finali e alle diverse richieste dell’azienda.” Data Integration più produttiva Businessobjects Data Integration offre una nuova interfaccia grafica utente per una maggiore facilità d’utilizzo. Data Integration 6.1 incorpora, direttamente nell’ambiente Etl (extraction, transformation, loading), anteprima e profiling dettagliati dei dati. Rendendo possibile l’implementazione di tali operazioni in qualsiasi fase del processo, Data Integrator riduce il tempo di progettazione e di convalida dei dati e incrementa l’efficienza dell’It. Gli utenti beneficiano così di informazioni che risultano essere attendibili, precise e rilevanti. “La nostra attività di ricerca dimostra continuamente che il processo di data integration è uno dei più critici; per le aziende It si tratta di una sfida,” commenta Doug Laney, vice president and service director in Meta Group. “Siamo sicuri che le aziende sapranno approfittare dell’offerta Etl e di Bi integrata di fascia alta di cui i fornitori di Bi si sono dotati ora. L’unione di tali soluzioni può rispondere all’aumento del volume, della velocità e della varietà delle fonti di dati e all’incremento della domanda, da parte degli utenti finali, di tool di analisi che consentono loro di raggiungere le prestazioni di business attese all’interno della propria struttura aziendale.” Personalizzazione dei dashboard ottimizzata Dashboard e scorecard sono oggigiorno il metodo più utilizzato per analizzare e monitorare le prestazioni di business. E come tali, da area dedicata ad un piccolo numero di utenti stanno divenendo un quotidiano strumento di business per tutte le persone che lavorano in azienda. Grazie a Businessobjects Enterprise 6.1, gli utenti possono personalizzare più facilmente il proprio display degli indicatori chiave di performance, massimizzando la rilevanza e l’impatto dei dashboard. Un utente può organizzare delle metriche secondo le proprio esigenze; può selezionare alcuni attributi delle metriche, ad esempio “target”, “trend”, e “variazione” da lui ritenuti più importanti. Inoltre, le avanzate funzionalità di gestione degli alert semplificano la classificazione dei molteplici allarmi e consentono agli utenti di dedicarsi a tematiche cruciali, accelerando così le risposte da parte dell’azienda. Capacità di implementazione di alto livello Dopo aver sviluppato con successo implementazioni su larga scala per 10.000 utenti e per dozzine di aziende in tutto il mondo, Business Objects è riuscita ad elaborare gli standard per una Bi davvero scalabile. Enterprise 6.1 introduce prestazioni supplementari e miglioramenti a livello della scalabilità all’interno dell’intera linea di prodotto, tra i quali processo parallelo, capacità di caching sofisticate, e clustering potenziato in grado di migliorare le prestazioni a partire da un 20% fino ad arrivare al 500%. Businessobjects Enterprise 6.1 continua a semplificare l’implementazione dei progetti di Bi con un nuovo server multilingue che consente a un singolo server di distribuire contenuti di Bi in diversi linguaggi. Questo facilita significativamente il processo che implementa versioni localizzate dello stesso report in diverse nazioni. Inoltre, Businessobjects Enterprise 6.1 ha aumentato il supporto agli standard aperti quali Ldap, Web Services e Soap, così come l’integrazione con server per applicazioni J2ee aggiuntivi, consentendo ai clienti di continuare a rendere ancora più efficiente la propria infrastruttura tecnologica. Analisi d’impatto end-to-end Le implementazioni di business intelligence spesso vanno oltre la semplice attività di reporting e richiedono invece integrazioni da fonti disparate, gestione di data warehouse e di data mart, reporting, analisi e dashboard di livello enterprise. Businessobjects Enterprise 6.1 consente alle aziende di gestire tutti gli elementi di un sistema di Bi in maniera olistica, con una visione unificata su tutti gli elementi e sulle loro connessioni nel sistema: dalla fonte dei dati al dashboard dell’utente finale. Enterprise 6.1 include analisi d’impatto end-to-end che forniscono agli amministratori visibilità completa delle interdipendenze nel proprio sistema di Bi. Ciò significa che un amministratore può guardare una colonna in una fonte del sistema e vedere quali report e dashboard vengono via via colpiti nell’implementazione di Bi. Ciò aumenta notevolmente la capacità di gestione di un complesso sistema di Bi e diminuisce significativamente il Tco (total cost of onwership) “Attraverso Enterprise 6.1, Business Objects continua a mantenere vivo il proprio impegno per fornire ai clienti la più innovativa e completa soluzione di business intelligence,” afferma Chris Caren, vice president of worldwide product marketing in Business Objects. “La nuova versione della nostra suite estende i confini della business intelligence e fornisce prestazioni e scalabilità richieste dalle grandi aziende. Enterprise 6.1 fornisce potenziamenti considerevoli che permettono alle aziende di gestire con maggiore semplicità le proprie prestazioni e realizzare un Roi significativo in tempi brevi.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|