|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
GEMINA PRIMO SEMESTRE 2003: SENSIBILE RIDUZIONE DELL´INDEBITAMENTO BANCARIO DELLA CAPOGRUPPO. PREVISTI RISULTATI POSITIVI PER LA FINE DELL´ESERCIZIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 settembre 2003: Il Consiglio di Amministrazione della Gemina S.p.a. Si è riunito il 12 settembre , sotto la Presidenza di Gian Luigi Garrino, ed ha esaminato ed approvato la relazione sull´andamento della gestione della Società e del gruppo nel primo semestre dell´esercizio 2003. La positiva conclusione, nel mese di febbraio, dell´operazione di vendita al gruppo australiano Macquarie del 44,74% di Aeroporti di Roma S.p.a., ha consentito una sensibile riduzione dell´indebitamento bancario della capogruppo Gemina, passato da 355,8 milioni di euro al 31 dicembre 2002 a 168,4 milioni di euro al 30 giugno 2003 e consentirà, nel secondo semestre, la distribuzione a Gemina di un consistente dividendo da parte delle partecipate Leonardo Holding S.a. E Leonardo S.r.l.. Gemina ha incrementato, con acquisti sul mercato, la propria partecipazione in Impregilo S.p.a., oggi pari al 24,86% (24,02% al 30 giugno 2003), con un ulteriore investimento, dal 1° gennaio 2003, di 8,4 milioni di euro. Il gruppo registra un lieve incremento del fatturato e risultati in linea con quelli del corrispondente periodo dell´esercizio precedente. Il semestre ha infatti risentito della modesta crescita dell´economia mondiale e, in particolare per Aeroporti di Roma, di eventi sfavorevoli quali la guerra in Iraq e l´epidemia di polmonite atipica in Estremo Oriente; ciò non ha consentito di conseguire i risultati attesi, soprattutto in termini di incremento del fatturato. Si conferma la crescita del fatturato della controllata Elilario Italia S.p.a. Che si attesta a 26,5 milioni di euro (+38% rispetto al 30 giugno 2002), principalmente ascrivibile all´attività nel settore antincendio. I dati consolidati di gruppo al 30 giugno 2003 che, in ottemperanza alle vigenti disposizioni, comprendono il consolidamento integrale di Elilario Italia, il consolidamento proporzionale del Gruppo Leonardo-adr ed il consolidamento a patrimonio netto delle collegate Impregilo, Sistemi di Energia e Sitti, evidenziano nella situazione economica: ricavi totali per 130,3 milioni di euro (127,9 milioni di euro al 30 giugno 2002), con un margine operativo lordo di 41 milioni di euro, pari al 31,5% del fatturato (44,8 milioni di euro al 30 giugno 2002); ammortamenti ed accantonamenti per 24,2 milioni di euro, in linea con quelli al 30 giugno 2002; oneri finanziari, al netto dei relativi proventi, per complessivi 20,5 milioni di euro derivanti essenzialmente dagli interessi su finanziamenti ricevuti, in sensibile riduzione rispetto al corrispondente periodo dell´esercizio precedente (25,6 milioni di euro); risultato ante imposte negativo per 2,4 milioni di euro, in linea con quello al 30 giugno 2002, pur scontando oneri straordinari per 2,5 milioni di euro (1,5 milioni di euro al 30 giugno 2002) principalmente relativi all´adesione delle società del gruppo alle varie forme di condono fiscale; imposte per 7,4 milioni di euro che portano il risultato netto consolidato in negativo per 9,8 milioni di euro (negativo per 8 milioni di euro al 30 giugno 2002), con una quota di competenza di Gemina negativa per 8,3 milioni di euro, in linea con quella del primo semestre 2002. Nella situazione patrimoniale si evidenzia: un capitale investito netto totale di 1.465 milioni di euro, di cui 957,6 milioni di euro relativi ad immobilizzazioni immateriali, essenzialmente costituite dal valore della concessione di Aeroporti di Roma; un patrimonio netto totale di 608,9 milioni di euro; una posizione finanziaria negativa di 856,1 milioni di euro, in sensibile riduzione rispetto a quella al 31 dicembre 2002 (997,9 milioni di euro), in conseguenza, in particolare, dell´incasso del prezzo della vendita del 44,74% di Adr. Tutte le aziende del gruppo sono fortemente impegnate in azioni di gestione che consentano di raggiungere un risultato d´esercizio netto positivo. Il risultato della capogruppo Gemina S.p.a. Al 30 giugno 2003 è negativo per 1,5 milioni di euro (negativo per 5,8 milioni di euro al 30 giugno 2002); tale risultato risente del mancato incasso di dividendi da alcune società collegate, previsto per la seconda metà dell´esercizio. Dopo la chiusura del semestre Gemina ha incrementato, oltre alla propria partecipazione in Impregilo, anche la quota di partecipazione in Sistemi di Energia dal 40,92% al 42,53%, con un investimento di 0,8 milioni di euro. L´esame della semestrale della capogruppo Gemina S.p.a. Evidenzia, per quanto concerne la situazione economica, che: i dividendi ammontano a 3,7 milioni di euro, in miglioramento rispetto al primo semestre 2002 (0,6 milioni di euro), mentre le spese di gestione si sono mantenute sostanzialmente costanti; gli oneri finanziari sono pari a 6,3 milioni di euro, in sensibile diminuzione rispetto al corrispondente periodo dell´esercizio precedente (8,2 milioni di euro) per la consistente riduzione dell´indebitamento bancario. Per quanto concerne la situazione patrimoniale: il portafoglio partecipazioni si incrementa di circa 17,3 milioni di euro, per effetto delle operazioni di investimento descritte; l´indebitamento verso banche ed istituzioni finanziarie è pari a 168,4 milioni di euro (355,8 milioni di euro al 31 dicembre 2002), di cui 80 milioni di euro a medio/lungo termine. Dopo la chiusura del semestre Gemina ha incassato il dividendo di 0,9 milioni di euro dalla partecipata S.i.t.t.i.. E´ altresì atteso l´incasso di ulteriori dividendi da Leonardo Holding S.a. E Leonardo S.r.l. Nell´ordine di 25 milioni di euro; ciò consentirà alla capogruppo di realizzare un risultato netto significativo al 31 dicembre 2003. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|