Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Settembre 2003
 
   
  "SOVERIA AD IDROGENO" DIVENTA UNŽINIZIATIVA DA REPLICARE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO SOTTO LŽEGIDA DELLE NAZIONI UNITE.

 
   
  Soveria Mannelli (Catanzaro 16/09/03) - "Soveria ad Idrogeno" diventa unŽiniziativa da replicare nei Paesi in via di sviluppo sotto lŽegida delle Nazioni Unite. EŽ questo lŽesito dellŽincontro che si è svolto a Roma nella sede italiana delle Nazioni Unite presso la Fao, tra il sindaco di Soveria Mannelli, Mario Caligiuri, lo staff tecnico che ha elaborato il progetto di autosufficienza energetica, ed i responsabili per le Nazioni Unite del progetto Ideass, dottoressa Giulia Dario, e del progetto Cooperazione Decentrata, Luciano Gonnella. LŽiniziativa del Comune di Soveria Mannelli, sostenuta e fatta propria dalla Presidenza della Giunta della Regione Calabria con il tutoraggio del Settore Energia, apprezzata anche da Jeremy Rifkin, lo scienziato americano sostenitore dellŽeconomia allŽidrogeno, tende a far diventare autonomo dal punto di vista energetico il territorio comunale nellŽarco dei prossimi 10 anni, attraverso lo sfruttamento delle fonti rinnovabili e non inquinanti. Il primo passo sarà lŽautonomia energetica del Palazzo Comunale attraverso lŽutilizzo di un "sistema complesso", così definito dai progettisti, lŽingegnere Adriana Ciaccio e lŽarchitetto Gianpiero Lepreti, composto da più tecnologie che lavorano in parallelo per ottimizzare i consumi e produrre energia diretta ed indiretta. EŽ prevista, in prima istanza, lŽinstallazione di un sistema fotovoltaico in rete con una microturbina idraulica ed una cella a combustibile alimentata ad idrogeno. I responsabili delle Nazioni Unite hanno invitato il Comune di Soveria Mannelli, non solo a sostenere il progetto Ideass, ma anche ad avviare un programma di cooperazione decentrata in modo da trasferire realmente conoscenze e sostegni concreti ai Paesi del Terzo Mondo. Nella prossima settimana è prevista una conferenza stampa con il presidente della Giunta Regionale della Calabria, Giuseppe Chiaravalloti, per illustrare unŽiniziativa che è stata assunta dalla Regione Calabria con un progetto da presentare a livello europeo.  
   
 

<<BACK