Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Settembre 2003
IL SALONE PROSEG PUNTO D¹INCONTRO TRA AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE E I FORNITORI DI SERVIZI.
Torino, 17 settembre 2003 - Presentata alla stampa ieri la terza edizione di Proseg il Salone del Facility Management e dei Servizi per le Imprese e la Pubblica Amministrazione che si svolgerà a Torino nel compresorio di Lingotto Fiere dal 24 al 26 settembre. Ha aperto la serie degli interventi Umberto Benezzoli A.d. Di Lingotto Fiere che ha sottolineato l¹impegno dell¹azienda nel proseguire l¹opera d¹informazione di sensibilizzazione e di raccordo tra domanda e offerta in questo settore che fa registrare un andamento molto influenzato dalla congiuntura economica. Ha concluso l¹intervento sottolineando l¹iniziativa di Lingotto Fiere di avere fatto si che saranno presenti in Salone oltre 100 top buyer che potranno entrare in contatto con le aziende fornitrici di servizi presenti in forze alla rassegna torinese. L¹incontro è proseguito con l¹intervento del Prof. Marco Filippi presidente del comitato tecnico di Proseg che ha illustrato i due convegni che affronteranno rispettivamente i temi : della Gestione e Valorizzazione dei Patrimoni immobiliari e Urbani pubblici un argomento quanto mai d¹attualità vista la necessità di trasformare questi patrimoni in voci attive di bilancio e quello dei Servizi integrati nelle Imprese e negli Enti Pubblici. Al termine di questi due eventi principali avrà inizio un gigantesco Workshop che si articolerà su 15 convegni che affronteranno tutte le problematiche del settore. L¹incontro si è concluso con illustrazione da parte di Lorenzo Bellicini dei risultati della terza ricerca del Cresme sul ³facility management²dalla quale sono emersi principalmente alcuni elementi di che fanno ben sperare che di fronte ad un miglioramento della situazione economica anche questo ³settore² riprenda a far segnare quegli incrementi registrati negli anni scorsi. Si auspica che questo momento di riflessione possa servire anche ad una maturazione sia da parte della commitenza che da parte dei fornitori di servizi che non sempre hanno saputo colloquiare in modo corretto non raggiungendo così quei livelli di reciproca soddisfazione che sarebbero auspicabili. A questo riguardo il Salone Proseg giunge quanto mai a proposito sia proponendosi come punto d¹incontro per i protagonisti del settore sia come momento di riflessione per Torino che dovrà affrontare un tema di non facile soluzione quello della gestione post-olimpica degli impianti sportivi in fase di costruzione.Infolink: www.Prosegitalia.it