|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
LIIKANEN ACCENNA AL CONTENUTO DELLA PROSSIMA COMUNICAZIONE IN MATERIA DI EGOVERNMENT
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 19 settembre 2003 - Secondo quanto affermato dal commissario europeo per le Imprese e la Società dell´informazione Erkki Liikanen, occorre una forte leadership politica per consentire l´attuazione su vasta scala dell´eGovernment. Nel discorso pronunciato il 16 settembre presso la Scuola nazionale cinese di amministrazione, Liikanen ha sostenuto che l´eGovernment offrirà molteplici vantaggi e che la sua attuazione rappresenterà l´occasione non solo "di rendere le amministrazioni più rilevanti agli occhi dei cittadini, attraverso il rafforzamento della partecipazione e del coinvolgimento di questi ultimi nell´ambito del processo decisionale", ma anche di "aiutare le pubbliche amministrazioni a diventare più produttive e ad offrire servizi personalizzati a tutti, in modo aperto e trasparente". Tuttavia, permangono degli ostacoli, ha affermato il Commissario, osservando che spetta ai politici affrontare le sfide che pesano ancora sull´attuazione dei servizi pubblici elettronici. "I politici devono aver sempre presente la visione a lungo termine, insistendo, nel contempo, sull´ottenimento di risultati concreti a più breve termine". Liikanen ha dichiarato che, al fine di contribuire alla realizzazione su vasta scala dell´eGovernment all´interno dell´Ue, la Commissione individuerà, nell´ambito della prossima comunicazione dedicata a tale settore, alcune delle questioni che restano da risolvere. Fra queste figurano la garanzia di un accesso ad Internet diffuso e inclusivo, affinché i servizi pubblici siano accessibili a tutti; il mantenimento della fiducia dei cittadini per ciò che concerne le interazioni on line con le amministrazioni; la facilitazione degli appalti pubblici elettronici, nonché la definizione, lo sviluppo e l´attuazione di servizi paneuropei e la promozione del loro utilizzo. "Vi sono ulteriori questioni da affrontare, come l´interconnessione delle amministrazioni a tutti i livelli per offrire uno sportello unico presso il quale ottenere servizi personalizzati", ha dichiarato il Commissario, aggiungendo: "Ciò richiederà la creazione di piattaforme tecniche interoperative e procedure amministrative in grado di superare i confini fra le organizzazioni e i paesi. Parte di quest´infrastruttura per l´eGovernment esiste già, ma occorre fare molto di più, anche attraverso la cooperazione internazionale". Ulteriori discussioni sulla dimensione internazionale dell´eGovernment verranno proposte durante il Vertice mondiale sulla Società dell´informazione, che si terrà a Ginevra il prossimo dicembre. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|