|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
UTILE ANTE-IMPOSTE PIÙ CHE RADDOPPIATO PER NAVIGAZIONE MONTANARI S.P.A. NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2003; +110,9%, RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ANNO PRECEDENTE, A EURO 13.993.149.
|
|
|
 |
|
|
Fano, 19 settembre 2003 - Il Consiglio di Amministrazione del 18 settembre 2003 di Navigazione Montanari S.p.a., società armatoriale quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha esaminato la situazione semestrale al 30 giugno 2003. In crescita del 29,9% il valore della produzione, a euro 78.308.509, grazie ad una maggiore capacità di trasporto e a noli marittimi mantenutisi su livelli soddisfacenti, in particolare per le navi dotate del doppio scafo. Del tutto in linea con lo sviluppo dell’attività armatoriale, la crescita dei costi industriali, del personale e per ammortamenti. In forte progressività i principali margini economici del semestre: margine operativo lordo a euro 34.639.860 (+41,2%), reddito operativo a euro 17.524.079 (+43,8%), utile ante-imposte a euro 13.993.149 (+110,9%). A seguito dell’ingente piano degli investimenti in atto, la posizione finanziaria netta al 30 giugno 2003 è negativa per 267 milioni di euro, (218 milioni di euro a fine giugno 2002); 34 milioni di euro il cash flow del periodo gennaio-giugno 2003 (24 milioni il cash flow del primo semestre del 2002). Ed infatti proseguendo l’azione di ampliamento ed ammodernamento della flotta sociale, lo stesso Consiglio di Amministrazione ha commissionato a primario cantiere sudcoreano due ulteriori product tanker da 25.000 tpl ciascuna, navi adibite al trasporto di prodotti petroliferi e petrolchimici. Le due unità, dotate di doppio scafo, paratia longitudinale e dei più moderni sistemi di sicurezza e protezione ambientale, saranno consegnate rispettivamente a giugno e settembre 2005, e comportano un investimento complessivo di circa 46 milioni di dollari, che sarà finanziato parte con cash flow prodotto dalla gestione e parte con prestiti bancari a lungo termine. Con questa nuova commessa, salgono a otto le navi attualmente in costruzione (una gas carrier, due oil tanker e cinque product tanker) che entreranno gradualmente in esercizio dal gennaio del 2004. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|