|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
HABITAT AZIENDA A SEP 2004 FUMO PASSIVO E QUALITÀ DELL’AMBIENTE DI LAVORO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 settembre 2003 – Nuovi obblighi per i Facility Manager e i responsabili aziendali che dovranno affrontare la legge sul divieto di fumo in tutti i locali pubblici, uffici e aziende. Ecco cosa dice la legge: Norme tecniche - In caso di unico locale e di impossibilità nella separazione di due ambienti, è imposto il divieto assoluto di fumo; - L’aria proveniente dalle zone fumatori non è riciclabile, Deve essere espulsa all’esterno attraverso idonee aperture; - I locali per fumatori devono essere mantenuti in depressione non inferiore a 5 Pascal rispetto alle zone circostanti. Impianti di ventilazione - Le zone per fumatori devono essere dotate di mezzi meccanici di ventilazione forzata, per garantire portata d’aria esterna o immessa da altri ambienti limitrofi preclusi ai fumatori; - Progettazione, installazione, manutenzione e collaudo dei sistemi devono essere conformi alle norme di sicurezza e risparmio energetico e alle norme tecniche Uni Cei; - La portata d’aria minima da assicurare è di 22 litri al secondo a persona che possa essere ospitata, sulla base dell’indice di affollamento (0,7 persone al mq). Segnaletica - Nei locali per non fumatori devono essere affissi i cartelli “Vietato Fumare”, con indicazioni di legge, sanzioni e soggetti responsabili della vigilanza; - All’ingresso dei locali per fumatori, devono essere presenti i cartelli con indicazione luminosa “Area per Fumatori” e “Vietato fumare per guasto all’impianto di ventilazione” in caso di mancato funzionamento dell’impianto. Le preoccupazioni legate alla vita da ufficio aumentano e fanno comprendere l’importanza, per ogni azienda, di tutelare i propri addetti e di migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro. Habitat Azienda, che si svolge a Padova dal 17 al 20 marzo 2004 all’interno di Sep, salone biennale delle ecotecnologie, vuole dare soluzioni concrete al problema dell’inquinamento dell’aria, della sicurezza, della qualità dell’ambiente di lavoro e del benessere degli addetti. Alla sua prima edizione, organizzata da Tecnoimprese e Padovafiere, Habitat Azienda è l´area-evento dedicato alla gestione di spazio, attrezzature e addetti dell´ambiente aziendale, che si rivolge alla figura emergente del Facility Manager, ovvero a chi, in ogni realtà lavorativa, deve gestire e ottimizzare le risorse (anche umane) di un’azienda. Ha è la risposta alle esigenze dell´ambiente-ufficio con tre aree espositive: 1. Area Ict & Waste: soluzioni al fine vita di apparati tecnologici, risparmio energetico, ecoprodotti Ict; 2. Area Prevenzione & Pulizia: qualità dell’ambiente di lavoro, prevenzione all´inquinamento (acustico, elettromagnetico, climatico), pulizia e organizzazione degli spazi, protezione individuale, sicurezza, misure antincendio e antifumo; 3. Area Comfort & Benessere: benessere degli addetti (distributori automatici, erogatori d´acqua, vending, attrezzature ergonomiche, arredo ufficio, soluzioni illuminotecniche, fitness e relax in azienda, servizi alla persona). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|