|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
LINEA UMBRA_01 OSSERVATORIO ARTE GIOVANE
|
|
|
 |
|
|
Trevi (Pg), 19 settembre 2003 - Linea Umbra_01 è una rassegna che vuole fare il punto sulla situazione giovanile dell´arte in Umbria. Quattro critici quasi inediti, in collaborazione con il Trevi Flash Art Museum, hanno cercato di esplorare le nuove realtà artistiche, anch´esse quasi inedite, evidenziando le esperienze più incisive, per apertura culturale, attualità, forza espressiva. La selezione finale riunisce ventitre autori, alcuni dei quali stranieri, ma tutti residenti in Umbria e facenti parte ormai del contesto culturale. Andrea Colombu, Mario Consiglio, Danilo Fiorucci, Giorgio Lupattelli, Anja Schindler, Fabrizio Segaricci e Fausto Segoni, con le loro opere presentano diverse prospettive del dipingere oggi. Differenti per stile e tematiche - di volta in volta introspettive, sottilmente critiche o aspramente provocatorie - questi artisti offrono anche un campionario delle possibilideclinazioni tecniche del linguaggio pittorico. Stefano Bonacci, Francesco Capponi, Lorenzo Carrara, Marino Ficola, Simona Frillici, Benedetta Galli, Laura Patacchia, Lucilla Ragni, Nicola Renzi, Pietro Ricci, Valentina Vinci e Donatella W. Quintavalle con le loro installazioni, propongono una riflessione sulla capacità evocativa dei materiali unitamente a sollecitazioni di stampo concettuale e iconografico. Il settore della videoarte è rappresentato da due gruppi di giovani artisti, Canicola (A. Belli, M. Erembourg, G. Porfiri) e Luciano Carrera con Andrea Marchi. I primi con un approccio multimediale alla critica dei mezzi d´informazione, i secondi più vicini ad un uso narrativo di questo particolare mezzo espressivo. Simona Badiali e Robert Lang impegnano la fotografia in una relazione dialettica con lo spazio, inteso non solo come contenitore espositivo, ma quale interlocutore attivo, determinante di scelte estetiche e intellettuali. La particolarità della manifestazione travalica il semplice fatto artistico. Si tratta, infatti, della prima indagine ragionata della nuova creatività in Umbria, realizzata secondo un criterio che evita ogni deriva localistica o folclorica, puntando piuttosto alla creazione di una valida piattaforma di scambio con l´esterno. Infolink: http://www.treviflashartmuseum.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|