|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
MAI COSÌ PRESTO LA VENDEMMIA DA TALLARINI L’ANNATA 2003 SARÀ POCA MA OTTIMA
|
|
|
 |
|
|
Gandosso, 19 settembre 2003 - Al Fontanile, dove sorgono le cantine dell’azienda vitivinicola Tallarini, nessuno ricorda una vendemmia tanto anticipata. La raccolta del Valcalepio Bianco è infatti iniziata già il 16 agosto, circa 10 giorni prima rispetto al calendario tradizionale: le condizioni climatiche dell’estate appena trascorsa hanno determinato una flessione quantitativa della produzione di questo vitigno di circa il 10% rispetto alla media degli anni precedenti. La canicola e la siccità degli ultimi mesi non ha però guastato la qualità delle uve, che daranno certamente dei bianchi di grande corpo, intensi, dai profumi fini e morbidi e dalle gradazioni più elevate rispetto alla media. Ma l’annata 2003 per la cantina Tallarini segnerà il trionfo e la superba qualità dei vini rossi. Anche per il Valcalepio Rosso si segnala un calo di produzione e una resa piuttosto bassa, ma i vigneti, soprattutto quelli di una certa età, daranno dei vini di grande qualità. A fare la parte del leone sarà indubbiamente il Cabernet, che ha sofferto meno per i capricci metereologici giungendo ad una maturazione completa; ci sono tutte le premesse per dei vini potenti, morbidi e fruttati, con dei tannini estremamente equilibrati. “Devo confessare con soddisfazione – afferma Roberto Ravelli, enologo della Tallarini – che da alcuni anni non vedevo uve di Merlot e di Cabernet Sauvignon di tale qualità. La sanità dei grappoli, l’andamento delle maturazioni assoutamente perfette e la ricchezza e complessità del materiale estrattivo ci permetteranno di produrre vini estremamente colorati, dai profumi intensi e con ricchissime note fruttato-dolci. Prevediamo inoltre vini adattissimi all’invecchiamento e per questo saranno soprattutto le riserve “San Giovannino”, “Serafo” e “Satiro” i vini che si potranno maggiormente avvalersi di questa fortunata condizione stagionale”. Per quanto riguarda La Masnadora, la cantina franciacortina del gruppo Tallarini, anche qui ottime le prospettive per un ottimo spumante e per un Curteranca Bianco di pregio, ma in particolar modo per il Curtefranca Rosso, vendemmiato proprio in questi giorni, che darà un vino di buona gradazione alcolica e notevole equilibrio. Infine ci sarà la vendemmia del Moscato, in programma per la prossima settimana; le uve si presentano sane e asciutte. Il celebre Moscato di Scanzo è destinanto pertanto a confermare e accrescere la propria fama di prodotto di nicchia. Nel 2003 la produzione sarà scarsissima ma di qualità davvero superba. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|