Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2003
 
   
  CARRETERA AUSTRAL E CHALTEN IN MOUNTAIN BIKE IN MOUNTAIN BIKE LUNGO LA CARRETERA AUSTRAL E... OLTRE, TRA CILE E ARGENTINA NELLA PATAGONIA PIÙ BELLA E REMOTA CON LE GUIDE ALPINE STAR MOUNTAIN

 
   
  Nel 1999 il Cile terminò di costruire un cosiddetto "camino de penetracion" che da Puerto Montt giunge fino a Villa O´ Higgins il suo villaggio più remoto, al limite con il più conteso dei confini con l´Argentina sull´immenso e tempestoso lago O´ Higgins per i cileni e San Martin per gli Argentini. Ben lungi dall´ essere asfaltata e snodandosi tra immensi boschi, laghi enormi, impetuosi fiumi, imponenti montagne e lucenti ghiacciai, la Carretera Austral è già stata definita dai pochi bikers che la conoscono come la più bella strada del mondo! Unico neo che fu voluta dal dittatore cileno Pinochet ed è a lui intitolata... Ma questo non disturba fisicamente il pedalare in questa straordinaria regione patagonica. Lunga per intero ca. 1300 km. I ciclisti che la percorrono sono relativamente molti (145 nel 2001) ma è praticamente impossibile incontrare qualsiasi tipo di traffico lungo i suoi fantastici saliscendi sempre diversi e dai dislivelli mai esagerati. Si tratta indubbiamente di un percorso destinato a divenire un classico mondiale del mountain biking, ma al momento, vista la sua giovane età, lo conoscono solo in pochi e vale la pena percorrerlo proprio perché si presenta ancora con caratteristiche di isolamento e natura selvaggia a dir poco sorprendenti. La nostra proposta è quella di percorrerne la parte più selvaggia, quella che dal Lago Carreras si snoda verso sud fino al suo termine. Terminata la Carretera Austral si attraversa il maestoso Lago O´ Higgins a bordo di una leggendaria imbarcazione, condotta dall´altrettanto leggendario Capitan Pirincho, un personaggio celebre per i più appassionati lettori di vicende patagoniche, nonchè eccellente ed unico navigatore delle tempestose acque del misterioso lago O´ Higgins/san Martin. Attraversato il lago si approda a Candelario Mansilla, dove si sosta in una tipica e remotissima Estancia dalla storia decisamente interessante, prima di affrontare l´ultima parte in territorio cileno. Una strada sterrata di 17 km. Porta al confine ed un sentiero, in gran parte pedalabile (ca. 7 km.) scende sul Lago del Desierto ormai in territorio argentino. Con una seconda imbarcazione si attraversa tutto il lago per arrivare ai 40 km. Forse più suggestivi, ai piedi del Fitz Roy (!!!) che portano al villaggio di El Chalten dove la pedalata termina. Un minibus segue il gruppo fino a Villa O´ Higgins, rendendo l´itinerario percorribile sia al biker esperto e allenato che al curioso principiante desideroso di pedalare all´ultimo confine della Terra. La guida e´ Marcello Cominetti profondo conoscitore della Patagonia e che e´ stato tra i primi a percorrere l´itinerario. Impegno e caratterstiche ambientali: pedalare sullo sterrato fino a 70 km. Giornalieri richiede buon allenamento di base. I meno allenati potranno tuttavia usufruire del minibus che segue il gruppo trasportandone il bagaglio ed, all´uopo, quei partecipanti che si sentissero stanchi di pedalare. Questo non toglie nulla al godersi comunque un itinerario straordinariamente piacevole ed interessante. Consigliato ad ogni viaggiatore amante del mountain biking e delle cose belle. Date: 26 dicembre2003 10 gennaio 2004, gruppo: 6 partecipanti minimo. Quota base: euro 2980, iscrizione: euro 42. Nota: data l´instabilità economica dell´ Argentina potrebbero esservi variazioni sul prezzo comunque da confermare fino a 30 gg. Dalla partenza. Le quote comprendono. Quota viaggio: voli di linea come da piano voli, tutti i trasferimenti a terra come da programma in minibus privato (che è quello che segue il gruppo) tranne il Chalten-calafate che avviene in bus pubblico, tutti i pasti come da programma, imbarcazione sul lago O´ Higgins e del Desierto, cavalli per trasporto bagagli da Cand. Mansilla a lago Deserto, trasporto bagagli lago Desierto-el Chaltèn, guida Star Mountain al seguito per tutta la durata dell´ itinerario. Quota iscrizione: assicurazione medico-bagaglio (vedi estrapolato garanzie assicurative), set da viaggio comprendente borsone (vedi equipaggiamento) ed altri accessori, spedizione a domicilio documenti e set da viaggio. Le quote non comprendono: Eventuali assicurazioni facoltative (richiedere informazioni), i pasti (leggete bene il programma), eventuale (non sempre lo fanno pagare) extra per trasporto bici sul bus Chalten-calafate, ingressi a parchi, musei e spettacoli, tutto quello non menzionato in "Le quote comprendono". Per ulteriori informazioni di dettaglio potete contattarci ai seguenti numeri: 348.8268610 (Cristiano Delisi), 339.8134303 (Marcello Cominetti)  
   
 

<<BACK