|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
27 E 28 SETTEMBRE: GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO "FREQUENTANDO IL PASSATO: LUOGHI, COSE, SEGNI"
|
|
|
 |
|
|
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa alle giornate Europee del Patrimonio, istituite nel 1991 dal Consiglio d‚Europa. Tema di quest‚anno è "Frequentando il passato: luoghi, cose, segni‰, titolo particolarmente adatto al Museo. In occasione della giornata l´ingresso per tutto il pubblico sarà di 5 euro invece di 7. Un momento importante sarà la presentazione da parte della Provincia di Milano dei progetti per le società sportive minori. Al convegno „Sport di base in Provincia di Milano: dalle parole ai fatti‰ parteciperanno il presidente del Coni, Petrucci, gli assessori allo sport della Regione, Domenico Pisani, e del comune Aldo Brandirali, il direttore del carcere di San Vittore, Pagano, Aldo Tavecchio, presidente della fondazione omonima e Bruno Pizzul giornalista sportivo Ecco il programma delle iniziative e delle attività in programma al Museo. Matemilano: mostra interattiva realizzata dal Dipartimento di Matematica "F. Enriques" in cui il visitatore può avvicinarsi in modo piacevole alla più astratta tra le scienze, scoprirne le applicazioni nell´esperienza quotidiana e guardare con occhi nuovi Milano e il suo territorio. L´evoluzione della mappa di Milano nel tempo ha qualcosa a che fare con la matematica? Quali problemi "matematici" bisogna affrontare per cablare un quartiere della città? Come ha fatto Donato Bramante a dare l´illusione della profondità nel coro di Santa Maria presso San Satiro? Che cosa ha in comune il disegno di un tombino con il pavimento del Duomo? Si possono separare (senza tagliarli!) i tre anelli del nodo che compare nello stemma della famiglia Borromeo? Per scoprire le risposte basta andare a vedere la mostra. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|