Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Settembre 2003
 
   
  PER LA PRIMA VOLTA SUL MERCATO ITALIANO, UN´EFFICACE SOLUZIONE DI COSOURCING RIDUCE I COSTI E AUMENTA L´OPERATIVITA´ DEI CALL CENTER DI IMPRESE ED ENTI PUBBLICI

 
   
  Sesto San Giovanni, 26 settembre 2003 - Cresce con sempre maggiore entusiasmo in Italia la rete internazionale Callcenternet, già messasi in luce per l´innovatività e l´efficacia delle soluzioni che propone ai suoi clienti, con cui è impegnata in attività di prevendita, vendita e postvendita di beni o servizi. Forte della sua esperienza nel settore e della sua avanzata tecnologia, Callcenternet presenta in questi giorni sul mercato la prima vera soluzione per costruire efficienti Call Center in Cosourcing. Questo modello di business si basa su di una partnership con il cliente che intende mantenere al suo interno almeno una parte dell´attività di contatto con il target di riferimento. Callcenternet fornisce alle imprese tutte le infrastrutture per un´azione proficua e all´insegna della massima sicurezza, i collegamenti software, la connettività, gli operatori e i quotidiani servizi di supporto (tecnici, supervisor, account) necessari. Il Cosourcing è un passo avanti rispetto alla rigidità e ai costi delle soluzioni standard di un Call Center, servizi totalmente interni (In house) o totalmente esterni all´impresa (Outsourcing), e definisce una modalità operativa ricca di vantaggi per il cliente. "La formula proposta da Callcenternet – spiega Lawrence Gilioli, Amministratore Delegato per l´Italia - è la migliore per l´impresa partner perché le permette di ridurre gli investimenti iniziali in software hardware, di produrre profitto, di avere minori costi di gestione e capacità di chiamate variabili, di accrescere il suo know-how generale, di ridurre i rischi che nascono dall´affidarsi totalmente ad esterni." In passato l´idea aveva incontrato molte difficoltà di realizzazione ma ora è attuabile con successo grazie alle peculiarità della struttura Callcenternet, non monolitica ma basata su molte piccole unità operative, diffuse sul territorio italiano e tra loro collegate, che condividono un´unica piattaforma tecnologica, un unico modello organizzativo, garantendo tempi brevi e investimenti contenuti. Entro fine 2004 Callcenternet si propone l´apertura in Italia di 52 unità operative e l´attivazione di oltre 520 postazioni, ognuna delle quali impiegherà 30 operatori/operatrici. Al momento sono già al lavoro tre unità a Milano, Pavia e Palermo per un totale di 110 postazioni. Sede centrale di Callcenternet è il Laboratorio Innovazione Breda di Sesto San Giovanni, un incubatore di start up che seleziona ed aiuta a crescere le business idea più innovative dell´area milanese. Nei prossimi mesi il network Callcenternet avvierà una campagna di franchising, inevitabile quindi la sua partecipazione a Franchising & Partnership 2003, dal 3 al 6 ottobre presso la Fiera di Milano Pad.16/ Stand Quadrante. Infolink: www.Callcenternet.net    
   
 

<<BACK