Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Settembre 2003
 
   
  TTG FORUM, RIMINI DIVENTA LA "CERNOBBIO" DEL TURISMO. INCONTRI AD ALTO LIVELLO REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON LO STUDIO AMBROSETTI IMPRENDITORI, ECONOMISTI, RAPPRESENTANTI POLITICI E ISTITUZIONALI SI APPRESTANO A TASTARE IL POLSO DELL´INDUSTRIA TURISTICA ITALIANA.

 
   
  L´appuntamento è a Rimini, il 9 e 10 ottobre prossimo. Nell´ambito dei Ttg Forum -Incontri sul turismo 2003, realizzati in collaborazione con lo Studio Ambrosetti e con Rimini Fiera spa. Che rafforza, con questa iniziativa, il piano strategico sul turismo iniziato quest´anno con l´acquisizione di Ttg Italia spa. Rimini si candida così a essere la Cernobbio del turismo, il luogo dove si delineano le strategie del settore e si confrontano a livello intemazionale gli attori del sistema. I Ttg Forum si svolgono nell´ambito di Ttg Incontri, la più importante fiera business to business dell´industria del turismo, organizzata da 40 edizioni da Ttg Italia. Oltre 840 saranno gli espositori presenti: 20 mila le presenze previste nei due giorni e mezzo di fiera (10-12 ottobre). Ad aprire gli "Incontri sul Turismo 2003" sarà il 9 ottobre un vertice dal titolo: "Megatrend e priorità strategiche per l´industria del turismo". Intorno allo stesso tavolo si ritroveranno il gotha del turismo nazionale ed esperti di strategie internazionali: Carlo Maria Guerci, economista; Ernesto Hofmann, direttore per i sistemi complessi dell´lbm Italia; Evert Gummesson, professore di management e marketing alla Universitiy School of Business di Stoccolma; Innocenzo Cipolletta, presidente della Ubs Warbung e per 10 anni, direttore generale di Confindustria. Obiettivo della prima giornata del "summit" sarà analizzare i cambiamenti macro-economici e verificare il loro impatto sull´industria del turismo ma, soprattutto, sarà quello di analizzare le reali possibilità di cambiamento nelle relazioni tra gli attori. A moderare il dibattito è stato chiamato il giornalista Rai Oliviero Beha. La seconda giornata si propone si sondare in profondità l´evoluzione della domanda e le implicazioni di tale evoluzione sul marketing e la gestione delle imprese. Il compito sarà affidato al giornalista Corrado Ruggeri, a Enrico Finzi, presidente di Astra-demoskopea e a Giuseppe Toscano, professore di Programmazione e Controllo di Gestione presso l´Università Cattaneo-liuc di Castellanza (Va). Completano il programma dei Ttg Forum tre incontri che sonderanno diversi aspetti e settori dell´industria turistica: la comunicazione con "Nuovi viaggi, nuovi linguaggi"; la gestione finanziaria delle imprese, nel forum "Alla ricerca della redditività"; la promozione del prodotto turistico italiano nella tavola rotonda "Lo sviluppo dell´incoming. Il ruolo del destination management". Infolink : www.Ttgitalia.com  www.Riminifiera.it    
   
 

<<BACK