|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
AUTOGRILL SPA : LA CONTROLLATA AMERICANA ANTON AIRFOOD VINCE NUOVI CONTRATTI NEGLI AEROPORTI DI TULSA E ISLIP-LONG ISLAND E RAFFORZA COSÌ LA SUA PRESENZA NEGLI AEROPORTI USA DI MEDIE DIMENSIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 ottobre 2003 - Anton Airfood, la società attiva nel settore dei servizi di ristorazione negli aeroporti di medie dimensioni, passata nel primo semestre del 2003 sotto il pieno controllo di Autogrill, ha siglato due importanti contratti di concessione relativi agli aeroporti di Tulsa (Ocklahoma) e di Islip, a Long Island. Il primo è legato al progetto di espansione del nuovo terminal dell´aeroporto Internazionale di Tulsa, che ogni anno accoglie 4 milioni di passeggeri. Ha durata decennale e i ricavi previsti nel periodo da Autogrill ammontano a oltre 60 milioni di dollari. In base all´accordo, Anton Airfood avvierà le sue attività di ristorazione negli spazi esistenti a partire dal 1° gennaio 2004, e le espanderà via via negli spazi che verranno realizzati nei mesi successivi fino a un totale, a regime, di nove ristoranti. La gamma comprenderà ristoranti con servizio al tavolo, formule di casual dining e locali quick service, con un portafoglio di marchi che comprenderà insegne note a livello nazionale ma anche insegne regionali, locali e concepite ad hoc per l´aeroporto di Tulsa. L´aeroporto Macarthur di Islip, Long Island, accoglie ogni anno 1,3 milioni di passeggeri. Il contratto siglato da Anton Airfood per i servizi di ristorazione ha una durata di 15 anni e prevede l´apertura di 7 ristoranti che genereranno nel periodo ricavi di circa 76 milioni di dollari. Anche in questo caso l´offerta consisterà in un mix di formule con insegne nazionali, regionali e locali, con soluzioni stand alone (un unico ristorante in uno spazio ben definito) e food court che ospiteranno invece, in spazi più aperti come quelli delle piazze cittadine, diversi concetti di ristorazione. Autogrill negli aeroporti americani Negli scali del Nord America, Autogrill ha realizzato nel primo semestre 2003 ricavi pari a 598,3 milioni di dollari, contro i 549,6 del primo semestre 2002 (+8,9%). Su base comparabile, la crescita è stata del 4% a fronte di una diminuzione del traffico del 3,6%. Il consolidamento di Anton Airfood ha contribuito per 32,9 milioni di dollari. Un forte potenziale negli scali di medie dimensioni "A pochi mesi dall´acquisizione di Anton Airfood siamo orgogliosi di poter annunciare la vincita di due contratti che dimostrano il valore della società guidata da William e Patricia Anton - commenta Gianmario Tondato, Amministratore delegato di Autogrill -. Quella degli aeroporti di medie e piccole dimensioni è una frontiera importante per il nostro Gruppo, che tradizionalmente concentrava le proprie attività negli scali di dimensioni maggiori. Il know how e l´eccellenza di Anton Airfood, testimoniata anche dai numerosi riconoscimenti e premi che la società ottiene ogni anno, aggiunge ulteriore valore alla partnership che di anno in anno il nostro Gruppo consolida con le principali Autorità Aeroportuali americane". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|