|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
PHILIPS PC PERIPHERALS SARÀ PRESENTE ALLA 40MA EDIZIONE DI SMAU, LA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE ITALIANA DEDICATA ALLE TECNOLOGIE, CHE SI TERRÀ A MILANO DAL 2 AL 6 OTTOBRE 2003
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 ottobre 2003 - Smau 2003 rappresenterà un’importante occasione per provare dal vivo le nuove soluzioni proposte da Philips in campo informatico: le gamme di monitor Lcd, i masterizzatori dalle funzionalità avanzate, i proiettori che si adattano alle diverse esigenze dell’ambiente domestico e dell’ufficio, le casse acustiche ultra flat e le web cam dal design ricercato, oltre a numerosi altri prodotti dalle caratteristiche innovative. “Nonostante il difficile momento che sta vivendo il mercato dell’informativa, Philips ha deciso di rinnovare il suo impegno nel proporre nuovi prodotti e soluzioni It che soddisfino le diverse esigenze dei consumatori”, ha commentato Lucio Trocino, Marketing Manager della divisione Philips Pc Peripherals. “La strategia Philips è infatti quella di offrire prodotti dedicati per ciascuna categoria di utenza, che siano sempre caratterizzati dalle più innovative tecnologie Philips e siano in grado di coniugare al meglio design e praticità.” Le Novita’ Presentate A Smau 2003 Nuovi monitor Lcd, ingombro minimo e prestazioni elevate Tra i numerosi prodotti che Philips esporrà a Smau vi sono le nuove gamme di monitor consumer Lcd 2003 C-line e X-line, pensati per un utilizzo in ambiente domestico e caratterizzati dal design elegante, le prestazioni elevate e le dimensioni di 15 e 17 pollici. I monitor X-line sono dotati dell’esclusiva tecnologia Philips Lightframeiii, che è in grado di potenziare la luminosità e il contrasto delle aree dello schermo selezionate dall’utente e rappresenta una grande innovazione visiva. Con il supporto delle casse integrate, la gamma X-line garantisce inoltre la massima qualità audio e video. La linea X-line è stata pensata per chi ricerca funzionalità innovative, mentre i modelli C-line si rivolgono a chi acquista per la prima volta un monitor Lcd. In questo modo Philips mette a disposizione dei propri consumatori una scelta ampia di monitor eleganti e di grande valore. Philips presenta anche il nuovo monitor Lcd da 19 pollici pensato per le applicazioni professionali e caratterizzato da un’alta qualità delle immagini e un design ricercato nei colori raffinati Silver e Grey. Videoproiettori business e consumer per soddisfare tutte le esigenze Nel campo della proiezione Philips offre prodotti dedicati per ciascuna categoria di utenza rinnovando completamente la gamma dei videoproiettori business e creando addirittura una linea di proiettori completa, specifici per “Home Cinema” e dotati di caratteristiche tecniche che rispondono a questo tipo di applicazione, come il formato 16:9 reali per visualizzare immagini video nella migliore qualità possibile, il rapporto di contrasto più elevato per migliorarne la nitidezza, la brillantezza, la massima silenziosità e la lampada a lunga durata per ridurre al minimo i costi di funzionamento. I nuovi videoproiettori business sono stati studiati per rispondere a queste diverse esigenze: - Meeting Room Il nuovissimo bClever e la linea bSure sono stati studiati per dare valore aggiunto alle presentazione aziendali e rendere più memorabili le lezioni degli insegnanti. - Ultraportable La serie bCool, per presentazioni “Show and Go” si distingue per leggerezza. Compattezza, eleganza e compatibilità avanzata che rendono questi proiettori un perfetto compagno di viaggio. - Professionale L’innovativa linea cClear rappresenta la massima espressione della connettività: una gamma di videoproiettori dalle performance elevate, straordinaria luminosità, tecnologie all’avanguardia e, nel caso del modello cClear Air Brilliance, possibilità di collegamento Wireless per avere spazi di lavoro più ordinati e semplici da gestire. I videoproiettori per Home Cinema Astaire e Bogart Matchline sono invece le soluzioni ideali per rivivere le emozioni del grande cinema direttamente nel salotto di casa con una qualità delle immagini e una riproduzione audio eccezionale. Questi apparecchi rappresentano un perfetto esempio di come Philips stia mettendo in pratica il concetto di “Consumer experience”, garantendo una esperienza di Home Entertainment unica e inimitabile nel campo delle immagini video di grande formato. Il masterizzatore Dvdrw824 e l’innovativo Jackrabbit 4 Philips Dvdrw824 invece è il nuovo data drive Dvd+r/+rw con velocità di registrazione 8x su Dvd+r e velocità di scrittura 4x su Dvd+rw. Con questo data drive è possibile masterizzare un intero disco Dvd+r da 4.7 Gb in circa metà del tempo necessario ai drive di registrazione su Dvd della concorrenza. Oltre alla registrazione ad alta velocità su Dvd, Dvdrw824 ha una velocità di lettura dei Dvd a 12x, scrittura di Cd-r a 24x, scrittura di Cd+rw a 10x e lettura dei Cd a 40x.. Philips Jack Rabbit 4, il drive portatile Dvd+r/rw, invece è l’ultima soluzione per la memorizzazione e la riproduzione di video, musica e di ulteriori contenuti per tutti gli utenti dei Pc portatili e per agli appassionati dell’Entertainment e può essere utilizzato per masterizzare Dvd+r/rw e dischi Cd-rw e Cd-r e come lettore Dvd portatile indipendente, collegandolo facilmente ad un televisore o a un sistema audio. Per aumentare la sua praticità, questo prodotto è dotato di un telecomando, che offre agli utenti di casa e a chi è in viaggio la stessa semplicità di utilizzo di un normale lettore Dvd o Cd da salotto. Jack Rabbit 4 può essere utilizzato anche per riprodurre Dvd-video, Dvd-rom e Cd audio (inclusi i Cd Mp3) e per la visione di fotografie in formato Picture Cd o Jpg. Per rendere ancora più piacevole la riproduzione dei film registrati su Dvd e dei Cd Audio e Cd/mp3, questo drive è dotato di audio surround digitale 5.1 e di una presa per le cuffie. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|