Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 02 Ottobre 2003
 
   
  L´AUMENTO DEL PROFITTO E LA VISIONE ANTROPOLOGICA AZIENDALE LA VALORIZZAZIONE DELLA COMPONENTE UMANA, COME CENTRO DELLA VISIONE ANTROPOLOGICA AZIENDALE ORIENTATA AL PROFITTO Č IL TEMA DEL CONVEGNO ORGANIZZATO DA SHIN EDIZIONI

 
   
  Milano, 2 ottobre 2003 - Un´azienda č un organismo costituito da persone ed inserito in un contesto ambientale ed economico sempre piů soggetto a mutamenti. La globalizzazione dei mercati, l´innovazione tecnologica, la necessitŕ di far interagire sempre piů tra loro settori diversi hanno dimostrato che la semplice struttura gerarchica dell´azienda č ormai inadatta a spiegare le dinamiche aziendali nell´epoca dell´Umanesimo industriale e si avverte da piů parti una crescente esigenza di flessibilitŕ nell´organizzazione, nella distribuzione sul territorio e nella gestione delle risorse umane. La valorizzazione della componente umana, come centro della visione antropologica aziendale orientata al profitto č il tema del convegno organizzato da Shin Edizioni, per giovedě 27 Novembre 2003, nella suggestiva cornice del Residence L´albereta di Erbusco. Diverse personalitŕ del mondo economico bresciano interverranno al convegno- patrocinato dalla Provincia di Brescia, dal Comune di Erbusco, e dalle Comunitŕ del Garda e del Sebino- e dopo l´introduzione a cura di Massimo Tantardini, Presidente Shin Edizioni che illustrerŕ le linee guida del convegno; Gianluca Beschi, Investor Relations Manager Sabaf parlerŕ dell´identitŕ aziendale e del diverso tipo di rapporto che quest´ultima instaura con l´ambiente in cui si inserisce. Seguiranno gli interventi di Andrea Pavone, Amministratore Delegato Six Cargo, sull´importanza e la centralitŕ della figura del dipendente, inteso come risorsa, per arrivare poi all´analisi di quella del cliente, e della care satisfaction con lo psicologo e psicoterapeuta Lionello Tabaglio. Concluderŕ i lavori Roberto Smussi, Commercialista e Revisore Contabile con un intervento dedicato all´aumento dei profitti e alla qualitŕ del servizio legato alla valorizzazione della risorsa umana. Shin Edizioni, realtŕ costruita proprio sulla visione antropologica del lavoro e dell´economia, nasce come societŕ di editoria e formazione, impegnata nel riconnettere l´arte e la cultura all´industria contemporanea. Shin si propone come partner attivo del mondo imprenditoriale del quale supporta le iniziative e i progetti reinterpretandoli alla luce di concetti di comunicazione ed estetica; cosa che applicata all´industria significa soprattutto portare un valore aggiunto: una visione antropologica che precede e successivamente indirizza al profitto. Infolink: www.Shin.com.fr    
   
 

<<BACK