Bruxelles, 6 ottobre 2003 - L’agenzia europea per la sicurezza aerea, istituita con Regolamento Ce 1592/2002 è operativa dallo scorso 28 settembre. Il suo scopo principale è di assicurare un elevato livello di sicurezza e di protezione ambientale nel campo dell’aviazione civile. L’agenzia, che gode di personalità giuridica propria, sostituirà gli Stati membri nel rilascio dei certificati di conformità relativi ai prodotti aeronautici. "La Commissione si felicita del fatto che l’Agenzia possa cominciare da subito la sua attività di certificazione", ha dichiarato il Commissario europeo per l’energia e i trasporti Loyola de Palacio. "Grazie all’Agenzia, l’alto livello di sicurezza e protezione ambientale di cui già i passeggeri beneficiano sarà ulteriormente migliorato. Quanto all’industria aerea, i suoi costi caleranno grazie al rilascio da parte dell’Agenzia di un certificato unico, riconosciuto in tutta l’Unione europea".