Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Ottobre 2003
 
   
  STORICO SORPASSO: PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO DIESEL OLTRE IL 50%

 
   
  Roma, 6 ottobre 2003 - Nel mese di settembre le immatricolazioni di auto nuove con motorizzazioni diesel sono state più di quelle con motori a benzina, raggiungendo il 52,42% del totale. E´ la prima volta nella storia dell´automobile in Italia che ciò avviene. Si tratta di un sorpasso annunciato, in quanto da molti mesi, come sottolineano gli analisti dell´Unrae, le vetture a gasolio registravano costanti crescite di quota. "Il fenomeno già significativo - spiega Gianni Filipponi, Segretario Generale dell´Unrae - ha avuto una ulteriore accelerazione grazie alla progressiva diffusione dei motori diesel moderni di piccola cilindrata nell´ambito delle vetture del segmento B che, come noto, in Italia sono quelle di maggior volume. E´ evidente come sia ipotizzabile un´ulteriore crescita, poiché altre compatte diesel stanno solo ora arrivando sul mercato". Nel cumulato dei primi nove mesi, la quota diesel ha raggiunto il 47,32% rispetto al 43,08% dell´analogo periodo dello scorso anno. Intanto, in base alle proiezioni elaborate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in settembre sono state immatricolate in Italia 182.200 nuove automobili, con una crescita del 9,77% rispetto alle 165.982 immatricolate nel settembre 2002. Il risultato, inatteso, è dovuto all´ingresso di nuovi prodotti sul mercato, alle allettanti iniziative promozionali e alle massicce campagne pubblicitarie, tutte azioni che hanno evidentemente riacceso l´interesse del consumatore. Va anche ricordato che il settembre di quest´anno ha fatto registrare un giorno lavorativo in più rispetto allo stesso mese del 2002. Il buon andamento di settembre è confermato anche dalla raccolta degli ordini che, secondo la rilevazione Anfia/unrae, è stata di 197.742 unità, il 3,99% in più rispetto al settembre 2002. Nei nove mesi, gli ordini sono stati 1.745.998, con un incremento dello 0,70% rispetto al gennaio-settembre dello scorso anno. Tornando ai dati ministeriali, nei primi nove mesi dell´anno le immatricolazioni sono state 1.729.217, l´1,13% in più rispetto al gennaio-settembre del 2002. E´ un risultato positivo, ancora una volta determinato soprattutto dal grande successo del diesel. Queste sono, infatti, le immatricolazioni nei due periodi a confronto, divise secondo le motorizzazioni: Gen./sett. 2003 Gen./sett. 2002 % Benzina 911.000 972.000 - 6,3 Diesel 818.000 737.000 + 11,0 Ancora più significativo il balzo delle diesel nel segmento B, dove nei nove mesi è passato dalle 140.000 immatricolazioni del 2002, alle 212.000 di quest´anno, con un incremento del 51,4%. A conferma del nuovo vigore che sta caratterizzando il mercato dell´auto nel nostro Paese, vanno segnalati anche i dati che il Ministero ha reso noti relativamente all´usato. In settembre i passaggi di proprietà (comprese le "minivolture") sono stati 357.595 (+22,03%) e nei nove mesi 2.905.066 (+5,18%).  
   
 

<<BACK