|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
EMC PRESENTA NUOVI E POTENTI OPEN SOFTWARE PER LA GESTIONE STORAGE DESTINATI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 ottobre 2003 - Emc, leader mondiale nei sistemi, software e servizi per lo storage, ha annunciato la disponibilità dei nuovi software per la gestione dello storage di fascia media Visualsrm e Visualsan, creati appositamente per aiutare le aziende di piccole e medie dimensioni a semplificare e automatizzare i propri ambienti di storage di rete. Facile da installare e da utilizzare, la famiglia di software aperti Visual consente agli amministratori di sistema di sfruttare meglio i propri strumenti storage centralizzando la gestione, migliorando la capacità di utilizzo e automatizzando la gestione delle risorse storage (Srm), in precedenza troppo gravose, e le operazioni di gestione San (Storage Area Network). Mark Lewis, Executive Vice President of Open Software Operation and Chief Technology Officer di Emc ha dichiarato, “Come per le aziende di grandi dimensioni, anche le medie imprese hanno l’obiettivo di gestire la rapida crescita del patrimonio storage e, al tempo stesso, di contenere i costi. Ma, al contrario delle grandi organizzazioni, in molti casi queste aziende mancano di una solida esperienza storage e per questo necessitano di soluzioni davvero semplici. Le soluzioni Emc Visualsrm e Visualsan sono estremamente potenti e semplici da utilizzare e aiuteranno i nostri clienti a ridurre i costi di gestione.” Nancy Marrone-hurley, Senior Analyst di Enterprise Storage Group, ha affermato, “L’annuncio di oggi dimostra ancora una volta come Emc sia in grado di fornire un’ampia gamma di soluzioni per la gestione storage per il mercato di fascia media. I clienti di questo mercato riscontrano gli stessi problemi di gestione delle grandi realtà aziendali, solo su scala diversa. Grazie ai cospicui investimenti in ricerca e sviluppo e alle recenti acquisizioni, Emc è anche in grado di offrire soluzioni che consentono ai clienti del mercato di fascia media di gestire i propri ambienti storage eterogenei con le stesse modalità delle grandi aziende ma a un prezzo di partenza decisamente inferiore.” Visual Srm Creato per migliorare la disponibilità, Visualsrm è un software aperto per la gestione storage che offre funzionalità di reportistica e una gestione delle risorse storage centralizzata per tutte le principali piattaforme e i server storage aziendali. Visualsrm supporta un ampio spettro di applicazioni, tra cui i database Microsoft Exchange, Oracle, Sybase e Sql Server. Inoltre, Visualsrm integra i prodotti di backup e framework di altri vendor, come Ibm, Veritas, Hp, Ca e Bmc, con altre applicazioni per la gestione storage. Visualsrm offre alle organizzazioni una potente soluzione per gestire effettivamente le proprie informazioni per tutto il loro ciclo di vita, consentendo agli amministratori di: • Tracciare il consumo storage del sistema e individuale ed elevare la soglia dell’utilizzo di funzionalità, garantendo la disponibilità della capacità in base alle reali necessità. • Stabilire delle regole per la movimentazione, la cancellazione, la compressione e l’archiviazione dei file basate sull’età delle informazioni, il tempo passato dall’ultimo accesso e la soglia di capacità predefinita. • Classificare i dati e definire le regole per la gestione storage che siano compatibili con gli strumenti storage più convenienti e appropriati. “Visualsrm è assolutamente perfetta per il tipo di servizi che offriamo,” ha commentato Kevin Harris, Chief Technology Officer di Amerivault. “Il software di Emc ci consente di tracciare la capacità storage centralmente e in modo conveniente anche se è distribuita tra due data center distanti tra loro. Abbiamo utilizzato Visualsrm per realizzare il load balancing automatizzato dei nostri server Dell e garantire così la disponibilità di storage in qualsiasi momento. Questo è un aspetto fondamentale per soddisfare le crescenti esigenze di maggiore capacità di storage da parte dei clienti esistenti e quelle legate all’entrata di nuovi clienti. Grazie a Visualsrm, adesso siamo pronti per rispondere in modo propositivo alle nuove richieste.” Visualsan Riducendo la complessità e i costi degli ambienti San di medie dimensioni, Visualsan offre agli amministratori un controllo centralizzato di tutti gli strumenti presenti sulle reti storage e fornisce funzionalità avanzate per la gestione di reti, prestazioni e configurazioni. La suite di gestione Visualsan include tre moduli: • Visualsan Network Manager è la base dell’applicazione Visualsan per monitorare strumenti San indipendenti e serve come interfaccia comune per l’integrazione di altri moduli. • Visualsan Configuration Manager consente agli amministratori di identificare lo stato di una configurazione standard per il confronto, le referenze, la gestione dei cambiamenti, la gestione dell’asset e la replicazione di una specifica topologia San. • Visualsan Performance Manager fornisce un’analisi presente e passata delle statistiche di collegamento a una San. Realizzato per la gestione di open San, Emc Visualsan attualmente supporta i sistemi per lo storage di fascia media Emc Clariion ed estenderà il supporto per altre piattaforme storage di fascia media fino al completamento della Storage Management Initiative – Specification (Smi-s). Acuity Brand, uno dei principali produttori di impianti di illuminazione per attività commerciali e industriali, utilizza una San basata su Dell/emc per un database che supporta più di 1.500 utenti. La società ha acquistato da Dell Emc Visualsan per gestire quattro sistemi storage Clariion Cx, un Clariion Fc e due switch Fibre Channel. Jim Draughn, Manager of Network Operation di Acuity Brands Lighting ha affermato, “Visualsan è un potente strumento che ci aiuta a gestire meglio le prestazioni e la configurazione dei nostri sistemi storage. Il controllo centralizzato possibile con Visualsan ci consente di monitorare accuratamente lo stato della nostra infrastruttura e gestire qualsiasi cambiamento a costi contenuti. Per esempio, possiamo prendere lo snapshot di una nostra San per identificare e analizzare qualsiasi variazione effettuata e confrontarla con una configurazione testata. Questo ci consente di risolvere velocemente le problematiche legate alle modifiche.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|