|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO SOGEFI PRIMI NOVE MESI DEL 2003: UTILE NETTO A 22,8 MILIONI DI EURO (+ 17%) QUOTE DI MERCATO IN CRESCITA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 ottobre 2003 - Si è riunito ieri a Milano il Consiglio di Amministrazione della Sogefi Spa per esaminare i risultati del Gruppo al 30 settembre 2003. In un mercato veicolistico mondiale ancora depresso il Gruppo Sogefi, leader nei componenti per sospensioni e nei sistemi di filtrazione, ha confermato nel trimestre lugliosettembre la crescita della propria redditività netta e delle quote di mercato. Il fatturato consolidato al 30 settembre 2003 è stato di 671,9 milioni di euro, in aumento del 3,2% a parità di perimetro e di cambi, a conferma del miglioramento delle quote del Gruppo in un mercato in contrazione. A seguito della cessione di Ansa Automotive Parts Distributors, della cessata attività di Kingdragon.it e degli effetti della svalutazione della sterlina inglese e del real brasiliano, il fatturato consolidato di Sogefi nei primi nove mesi 2003 è risultato in flessione dell´1,8% rispetto a 683,9 milioni del corrispondente periodo 2002. Il margine operativo lordo consolidato (Ebitda) è stato pari al 14,2% sul fatturato, sostanzialmente in linea con il 14,5% registrato nei primi nove mesi del 2002. In termini assoluti, è stato di 95,6 milioni di euro, contro 98,8 milioni nel corrispondente periodo 2002. La flessione è dovuta all´incremento dell´attività di ricerca e sviluppo e alla leggera contrazione del fatturato. L´utile operativo consolidato (Ebit) è ammontato a 56,9 milioni di euro (8,5% sul fatturato), contro 59,6 milioni (8,7% sul fatturato) nel terzo trimestre 2002. Nel terzo trimestre del 2003, tuttavia, l´utile operativo consolidato di Sogefi è stato di 18,6 milioni di euro (8,8% sul fatturato), in crescita rispetto al terzo trimestre 2002, quando era stato di 17,7 milioni (8,5% sul fatturato). Nei primi nove mesi del 2003 il Gruppo Sogefi ha significativamente migliorato il risultato netto consolidato, passato da 19,4 milioni di euro al 30 settembre 2002 a 22,8 milioni a fine settembre 2003, con un progresso del 17,1%. L´indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2003 era pari a 247,1 milioni di euro, in miglioramento rispetto a 265,5 milioni al 30 settembre 2002 e in leggero aumento rispetto a 241,5 milioni al 31 dicembre 2002. Al 30 settembre 2003, il patrimonio netto totale, inclusa la quota degli azionisti terzi, era di 207,9 milioni di euro e si confronta con 205,3 milioni al 30 settembre 2002 e con 200,4 milioni al 31 dicembre 2002. A fine settembre, il patrimonio netto consolidato, era di 193,9 milioni di euro (contro 193,2 milioni al 30 settembre 2002 e 187,9 milioni al 31 dicembre 2002). Nei primi nove mesi del corrente esercizio, la divisione filtrazione ha realizzato, a parità di cambi, un incremento del fatturato pari al 2,9%. A seguito delle fluttuazioni valutarie, i ricavi registrati sono stati di 371,6 milioni di euro, in flessione del 2,3% rispetto a 380,3 milioni a fine settembre 2002. L´utile operativo è risultato in linea con il risultato dei primi nove mesi del 2002 (37,7 milioni di euro contro 37,9 milioni, con un´incidenza del 10,2% sulle vendite) La divisione sospensioni ha beneficiato della crescita delle proprie quote di mercato, sia nel segmento auto sia in quello dei veicoli industriali, registrando un progresso delle vendite dell´1,5% (298,7 milioni di euro rispetto a 294,4 milioni nei primi nove mesi 2002). A causa delle difficoltà del mercato italiano, la redditività operativa nei primi nove mesi del 2003 è stata di 25 milioni di euro (8,4% sul fatturato), contro 26,9 milioni nel corrispondente periodo del 2002 (9,1% sul fatturato). Anche la Capogruppo Sogefi Spa ha nettamente migliorato il proprio risultato netto, passato da 14,2 milioni di euro a fine settembre 2002 a 16,8 milioni al 30 settembre 2003, con una crescita del 18%. Nello scorso mese di settembre il Gruppo Sogefi ha completato il piano di uscita dalle attività non core business, con la cessione della partecipazione nella società brasiliana Fiamm Sogefi Buzinas (avvisatori acustici). La transazione ha determinato un incasso di 400 mila dollari, con una plusvalenza di analogo importo. Non essendo attesi per i prossimi mesi sostanziali miglioramenti dei mercati internazionali, il Gruppo Sogefi dovrebbe poter confermare per l´intero esercizio 2003 l´andamento delle vendite e dei livelli di redditività operativa realizzati nei primi nove mesi. Il Consiglio di Amministrazione di Sogefi ha dato mandato all´Amministratore Delegato della Società di studiare fattibilità e contenuti tecnici di un piano di razionalizzazione della struttura societaria del Gruppo Sogefi, con l´obiettivo di aumentare efficacia ed efficienza gestionale, nel rispetto dell´attuale perimetro di consolidamento. L´amministratore Delegato sottoporrà una proposta in merito in occasione della prossima riunione del Consiglio che verrà convocato entro la fine del mese di ottobre 2003. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|