Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Ottobre 2003
 
   
  ORA TOCCA A MICROELETTRONICA

 
   
  Vicenza, 21 ottobre 2003 - Si è chiusa il 19 ottobre in Fiera la 12^ edizione di Vicenza Numismatica, il più importante appuntamento italiano dedicato alla numismatica, alla medaglistica ed alla cartamoneta. Tremila i visitatori nell´arco delle tre giornate di svolgimento rappresentano un ottimo risultato che conferma, una volta di più l´impatto che questa mostra ha su appassionati, collezionisti e professionisti del settore. "Quest´edizione è stata positiva e tutti i nostri associati sono contenti di quanto è stato fatto, sia come organizzazione sia come promozione da parte della Feria di Vicenza. - spiega Eupremio Montenegro, in rappresentanza Nia (Numismatici Italiani Associati) - Nonostante il periodo di crisi, che tocca tutti i settori, c´è da dire che anche quest´anno il bilancio di Vicenza Numismatica è positivo e che i contatti avuti sono stati buoni, numerosi e interessanti, grazie anche all´ausilio operativo della Fiera che ha addirittura coinvolto i collezionisti con pullmann or! ganizzati per l´occasione." Sulla stessa linea il bilancio conclusivo di Giulio Bernardi ed Emilio Tevere, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Nip (Numismatici Italiani Professionisti): "Vicenza Numismatica è una mostra unica nel suo genere, non solo in Italia ma anche in tutta Europa. La sua peculiarità consiste nell´aver coniugato l´aspetto commerciale dovuto ad una selezionata presenza di commercianti, con quello culturale rappresentato dai convegni e dalle mostre collaterali che le altre manifestazioni di settore non danno, né in Europa né tanto meno in Italia." "Positiva anche l´affluenza del pubblico a questa edizione, anche se forse varrebbe la pena di cercare di studiare meglio le fiere di settore nel mondo e in Italia (ad esempio Parigi e Verona) per evitare sovrapposizioni di data. Un´idea potrebbe essere quella di creare un organismo "super partes" che coordinasse, a livello internazionale, tutte le fiere di numismatica e al quale potersi rivolgere! in casi di dubbio o conflittualità." Archiviata Vicenza Numismatica, si stanno completando già gli allestimenti della diciannovesima edizione di Microelettronica che si terrà da mercoledì 22 ottobre a venerdì 24. 337 aziende espositrici da 12 Paesi per un´area espositiva di 15.000 metri quadri sono i numeri essenziali di una manifestazione che si propone di presentare tutta la filiera dell´elettronica industriale affrontandone nel contempo, grazie ad una fitta serie di convegni, problematiche e prospettive di sviluppo.  
   
 

<<BACK