Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Ottobre 2003
 
   
  MAXTOR CREDE NEL PERPENDICULAR RECORDING A COSTI CONTENUTI GRAZIE ALLA QUALE VERRANNO PRODOTTI PIATTI IN GRADO DI CONTENERE 175 GB DI DATI A UN PREZZO ACCESSIBILE

 
   
  Milano, 21 ottobre 2003 — Maxtor Corporation, leader mondiale nella produzione di dischi rigidi e soluzioni per la memorizzazione di dati, ha annunciato che la sua sussidiaria Mmc Technology Inc. Ha messo a punto un metodo di scrittura e lettura dei dati basato su di una tecnologia chiamata perpendicular recording. Questa tecnologia innovativa presenta costi di produzione simili alla tecnologia di longitudinal recording attualmente in uso, e rende quindi possibile la transizione verso dischi con densità aerali maggiori a costi contenuti. Mmc è infatti in grado di sfruttare le stesse apparecchiature utilizzate per la registrazione longitudinale, che prevede l’ordinamento delle cariche magnetiche orizzontalmente, con solo una minima variazione di costo dei materiali, grazie allo sviluppo di un struttura magnetica innovativa dell’underlayer (Sul). Questa struttura riduce da 400 nm fino a 100 nm lo spessore del Sul richiesto per una scrittura efficiente, non richiede ulteriori sistemi di sputtering e ha la stessa velocità di trasferimento della registrazione longitudinale. Le apparecchiature di Mmc possono anche soddisfare la crescente complessità associata ad attività di perpendicular recording che richiedano piatti metallici addizionali. “La formula del successo della registrazione perpendicolare, da un punto di vista del disco, dipende sia dal costo sostenuto per la sua produzione che dalla sua capacità” ha dichiarato Ken Johnson, vice presidente ricerca e sviluppo di Mmc. “Siamo riusciti a ridurre i costi di produzione utilizzando attrezzature già esistenti e migliorando le performance grazie a soluzioni tecnologiche innovative”. I dischi di Mmc dispongono di una capacità massima di 175Gb per piatto e di testine moderne ideate appositamente per la registrazione perpendicolare. Questo risultato si è potuto ottenere grazie alla diminuzione dello spessore dei grani (8nm fino a una media di 6nm di diametro) utilizzati per il longitudinal recording. Inoltre, il gruppo di Mmc è riuscito a diminuire lo spazio di memorizzazione layer-to-Sul e a migliorare il livello di rumore e gli errori. Attraverso la produzione di grani molto piccoli e di grandi campi negativi di enucleazione, la tecnologia di registrazione perpendicolare di Mmc garantisce la stabilità magnetica e non mostra alcun tipo di problema a livello termico. “Essere riusciti ad implementare la registrazione perpendicolare con le apparecchiature esistenti, conferma la tradizione di Mmc nello sviluppo di processi efficienti e scalabili,” ha commentato Bruce Hachtmann, vice presidente senior della produzione di Mmc Technology. “Mmc è stata inoltre la prima società al mondo a passare il 100% della sua produzione dai 40 Gb per piatto agli 80 Gb.” “Nuove tecnologie, quali la registrazione perpendicolare, sono necessarie per mantenere i trend di crescita della densità areale dei dischi rigidi”, ha dichiarato John Kim, vice presidente di Trendfocus. “Registrando in modo perpendicolare rispetto alla testina, è possibile memorizzare un maggior numero di dati su un singolo piatto. Fino ad ora, una delle principali barriere associate all’utilizzo della tecnologia della registrazione perpendicolare era relativa ai costi di produzione e dei materiali.”  
   
 

<<BACK