|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
CRANIUM ARRIVA IN ITALIA IL GIOCO CHE HA FATTO IMPAZZIRE L´AMERICA IL NUOVO GIOCO CULT, TORMENTONE DELLE SERATE DEL JET SET HOLLYWOODIANO
|
|
|
 |
|
|
Arriva Cranium, il gioco da tavolo più intrigante e irresistibile dell´anno, che ha animato le serate dei volti più noti del jet set americano e che è destinato a diventare l´ultimo tormentone anche in Italia. Julia Roberts ha dichiarato "Cranium è il gioco più stimolante a cui abbia mai giocato e ormai non so più farne a meno", Justin Timberlake, rockstar degli Nsync, pare coinvolga tutta la sua band per divertirsi a giocare fino a notte fonda e che lo stravagante protagonista di Austin Powers, Mike Myers passi le serate con gli amici sfidandoli ininterrottamente a questo nuovo gioco. Visto il grande successo ottenuto negli Usa, dove Cranium ha venduto più nella prima settimana di quanto sia riuscito a fare Trivial Pursuit il primo anno di vendita (in tutto il mondo ce ne sono quasi un milione e mezzo di scatole), Giochi Preziosi ad ottobre distribuirà il gioco anche in Italia in un´edizione interamente localizzata per tutti i cervelli italiani ansiosi di sfidarsi a colpi di "crani-ate"! Ma quale è il segreto di così tanto successo? E´ il primo ed unico gioco di società in grado di stimolare la creatività di ragazzi e adulti attraverso ben tredici attività suddivise in quattro categorie per permettere a tutti i cervelli italiani di divertirsi! Per battere gli avversari bisogna infatti misurarsi in prove di abilità che vanno dal canto al mimo, dal disegno alla scultura.E ancora si imitano personaggi famosi, si risolvono rebus, anagrammi e si nominano persino le parole al contrario . Pur di vincere! E´ il gioco che ha invaso il pianeta e in ogni Paese nel quale è distribuito ne esiste una versione perfettamente adattata alla lingua e al contesto locale: c´è già una versione americana, una australiana, due canadesi (una versione inglese ed una francese per la regione del Québec), una tedesca, una inglese e una francese. Gli inventori Richard Tait e Whit Alexander, gli inventori del gioco nonché in passato dirigenti della Microsoft dichiarano che in una società come la nostra così computerizzata, Cranium rappresenta una risposta alla sempre più forte esigenza della gente di trovare nuovi modi di stare insieme, divertirsi e comunicare con la propria famiglia e gli amici. Richard e Alexander hanno creato Cranium nel 1998, ed è stato subito il "fastest selling indipendent board game" della storia. Nel 2002 Cranium è stato premiato dalla Tia - Toy Industry Association - come "Gioco dell´anno" più innovativo, interattivo e divertente rispetto anche ad altre categorie di giochi come quelli elettronici, i videogiochi e le carte. In termini di vendita Cranium infatti ha battuto colossi come il Game Cube della Nintendo o l´Xbox della Microsoft o ancora il gioco d´azione elettronico di Harry Potter. Le regole del gioco Il gioco è semplice e avvincente. Bisogna dividersi in squadre di due o più persone. Inizia la squadra alla quale appartiene il giocatore che compirà gli anni per primo. L´obiettivo del gioco è essere la prima squadra a completare il giro del tabellone portando a termine le varie e divertenti attività, quindi raggiungere "la Centrale Cranium" e rispondere alla domanda finale. Per avanzare nel percorso, la squadra deve completare con successo l´attività descritta sulla carta, tirare il dado e spostarsi in senso orario sulla prima casella di colore corrispondente a quello uscito sul dado. Se la squadra non completa l´attività, non ha diritto a tirare il dado e deve aspettare il turno successivo per riprovare. Il gioco ora passa alla squadra situata alla sinistra. La fase finale del gioco si svolge all´interno del Cerchio Cranium dove le squadre devono completare un´attività per ogni personaggio del gioco ed entrare quindi nella Centrale Cranium. Vince la squadra che per prima completa con successo l´attività finale, la cui tipologia viene decisa insieme dalle altre squadre. Le 4 tipologie di carte sono rappresentate da 4 simpatici personaggi Cranium: - Pitto Gatto, che propone prove di creatività, come scolpire o disegnare ad occhi aperti e chiusi - Alfa Baco, che richiede prove di abilità linguistiche - Capa Tanta, che mette alla prova le proprie conoscenze con i vero-falso o domande a risposte multiple - Stella la Star che infine chiede di mimare, impersonare e fischiettare Esiste inoltre la tipologia di carta Club Cranium che una volta estratta coinvolge tutte le squadre nell´attività descritta dalla carta per guadagnare un tiro supplementare di dado. Sarà divertentissimo vedere un giocatore cimentarsi in una prova di scultorama di un pesce martello e scoprire alla fine cosa ha creato, un altro in una di olobacov (vocabolo al contrario) ripetendo al contrario le parole aglio e olio, oppure in una di falastar interpretando il personaggio di Luciana Littizzetto. Provare per credere! Il gioco contiene un tabellone, 800 divertenti carte, un dado a dieci facce, la creta, una clessidra, blocchetti e matite, e quattro pedine segnaposto . Ma attenzione non contiene il cervello! A bruciapelo: Quale caratteristica del viso manca alla Gioconda di Leonardo da Vinci? Da ora avete 60 secondi per rispondere .Via! Dove trovare Cranium Cranium è distribuito in Italia dalla Giochi Preziosi Spa in punti vendita selezionati; il prezzo consigliato al pubblico è di ? 54.00 Infolink: www.Cranium.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|